Piscine, stagione difficile «Gli incassi dimezzati»
All’Italcementi limite di 800 ingressi su una capienza di 2.400 E alle restrizioni si aggiungono gli ulteriori costi per le misure di sicurezza
All’Italcementi limite di 800 ingressi su una capienza di 2.400 E alle restrizioni si aggiungono gli ulteriori costi per le misure di sicurezza
A Bergamo e Treviglio su prenotazione, a Seriate ci si presenta. Messina (Conferenza dei sindaci) critica: «Emerse lacune e difficoltà»-
I viaggiatori dovranno effettuare il tampone nelle 72 ore precedenti all’arrivo oppure mettersi in isolamento e richiederlo ad Ats.
Alex Galizzi ammette di aver fatto domanda per ottenerlo. «Se per una volta lo Stato ti ridà una quota del tuo denaro vieni screditato».
Uscita dall’ospedale la ragazza rimasta ferita in via dei Caniana: 10 giorni di prognosi. Zenoni concorda con De Corato: sì a targa e assicurazione.Controlli dei vigili a tutela dei pedoni.
Dopo la riduzione, nelle ultime settimane l’età mediana dei positivi è risalita a 61 anni. Zucchi: «Variazioni legate ai test sierologici».
Grassi (Tpl): «Le risorse stanziate dal governo non bastano». L’assessore Terzi: «Settembre critico con i mezzi a capacità limitata».
Pregliasco: «All’estero le cose vanno peggio, ma anche qui c’è un trend recente all’incremento». Gismondo: mascherine da mantenere nei luoghi chiusi.
Il generale Berto ha chiarito alla Camera il ruolo dell’esercito. Nella fase clou dell’epidemia fino a 720 interventi del 118 in un giorno.
Una fermata intermedia, in attesa che si giunga al capolinea dell’accordo. Nel balletto del trasporto pubblico locale sulle nuove capienze dei mezzi, si conta una tappa senza novità.
Il centro era rimasto chiuso tra le proteste per lavori all’impianto idrico. Ora il ritorno alla normalità, in attesa del sole.
Scade venerdì 31 luglio gran parte del personale medico del servizio di continuità assistenziale stagionale. Mancano indicazioni sui rimpiazzi. «Attività essenziale, i nostri medici condotti sono già presi d’assalto»
Dopo l’emergenza. Le strutture tornano ad accogliere. Giupponi (Ats): «Partiti dagli anziani più bisognosi». I gestori: «La Regione ci assicuri sostegno economico».
Il direttore dell’Unità di Malattie infettive dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: «Pazienti gravi non ne abbiamo più, i ricoverati positivi sono qui per altre patologie» . Niente liberi tutti. «A Bergamo manteniamo cautela»
Nel rapporto Ispra sul consumo di suolo la Bergamasca è seconda in Lombardia. Covo è il terzo comune a livello regionale.
L’appello arriva dai rappresentanti dei medici che nei giorni scorsi si sono confrontati con Ats sul tema. Marinoni: «Molti ambulatori non sono adeguati. Servono spazi ampi». Pedrini: «Bisogna accelerare: il tempo stringe»
Tra gli altri punti del provvedimento lombardo, resta obbligatoria la misurazione della temperatura per il datore di lavoro e per i dipendenti delle attività economiche, così come per i clienti delle «attività di ristorazione con consumazione al tavolo».
Il nuovo primato di Donatello Rota e Riccardo Faverio. «Una dedica ai morti per Covid».
Con il lockdown, la tendenza continua. I depositi dei bergamaschi superano i 32 miliardi. Di questi, 7 sono conservati in filiali fuori provincia.
L’attesa per l’emozione più importante della vita dura nove mesi. Quel tempo però oggi si dilata e s’arricchisce di ansie, di paure, anche di tensioni. Affrontare una gravidanza in pandemia, affrontarla scoprendo appena prima del parto di essere positivi al Covid.
Loading...