L'Eco di Bergamo Incontra / Valle Seriana
Martedì 22 Luglio 2025
«Le nostre galline razzolano nel bosco e ascoltano musica in filodiffusione»: Le Selvagge amate anche da Sofia Goggia
L’INTERVISTA. L’azienda che alleva galline livornesi bianche a Nembro continua a crescere: alla guida un team affiatato sostenuto anche dalla campionessa mondiale di sci.
«Le nostre galline razzolano libere nel bosco e ascoltano musica in filodiffusione»: all’azienda agricola «Le Selvagge» di Nembro il benessere animale e l’impronta sociale ed ecologica vengono prima di tutto. E quando poi si acquistano le uova si coglie che tutto ha un sapore unico e genuino come chi le produce.
Non per nulla una grande amante della montagna e del territorio come la campionessa mondiale di sci Sofia Goggia ha fin da subito abbracciato il progetto di Marco Rossi, ex ristoratore, e compagni. Ce lo racconta a «L’Eco di Bergamo Incontra» Cesare Cugini, 26 anno, oggi co-titolare dell’azienda agricola seriana con Luca Foresti e Massimo Faravelli.
«Le Selvagge non è una comune azienda agricola: noi abbiamo a cuore il benessere animale e chiara la volontà di dare un’impronta sociale positiva al nostro territorio» spiega. L’allevamento di galline livornesi bianche è nato nel 2020 e dopo un inizio non certo facile (complice anche la pandemia) oggi l’azienda continua a crescere e le uova biologiche dal guscio bianco sono sempre più richieste.
Nell’intervista, registrata negli studi di Bergamo Tv qualche settimana fa Cesare Cugini ricorda il ruolo fondamentale di Luca Foresti purtroppo prematuramente scomparso nei giorni scorsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA