Europei 2032 in Italia? Via libera bipartisan. Ecco le città coinvolte

Calcio. Bergamo non c’è, il 23 marzo un incontro tra i Comuni coinvolti. La decisione tra settembre e ottobre.

Via libera all’unanimità della commissione Cultura del Senato a una risoluzione che impegna il governo a sostenere la candidatura avanzata dalla Figc per l’organizzazione della fase finale dei Campionati Europei di calcio Uefa Euro 2032.

Il documento, presentato in commissione dal relatore Filippo Melchiorre (FdI) prevede, tra l’altro, che sia assunta «ogni opportuna iniziativa di propria competenza che valorizzi l’interesse nazionale rispetto a tale evento e alle relative eredità». Si impegna inoltre il governo «a garantire il necessario supporto per il miglioramento delle infrastrutture sportive e ancora «ad assumere iniziative al fine di favorire la promozione dei territori interessati e una loro maggiore visibilità a livello internazionale, anche nell’ottica della valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale presente nelle città candidate a ospitare l’evento sportivo».

Nei mesi scorsi la Figc ha infatti ufficializzato l’intenzione di candidare l’Italia ad accogliere le competizioni di Uefa Euro 2032 coinvolgendo queste città italiane e i rispettivi stadi: Milano, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Genova, Bologna, Firenze, Torino e Verona. Entro fine mese la Figc dovrà indicare le dieci città scelte tra le undici candidate.

Tra settembre e ottobre si saprà se l’Italia ospiterà la manifestazione in cui 24 tra le più prestigiose squadre nazionali di calcio d’Europa si contenderanno il titolo. Il campionato si giocherà tra giugno e luglio 2032.

© RIPRODUZIONE RISERVATA