
(Foto di Ansa)
SCI ALPINO. Il 25 ottobre scatta la Coppa del Mondo di sci alpino, con Sofia Goggia al via. Il suo tecnico Luca Agazzi fa il punto sulla preparazione: «Ha lavorato senza intoppi e portato a termine un’ottima attività fisica».
Il bergamasco Luca Agazzi, allenatore di Sofia Goggia, fa il punto sulla preparazione della fuoriclasse bergamasca in vista dell’inizio della Coppa del Mondo (gigante a Soelden il 25 ottobre) dopo la lunga trasferta sudamericana. «Ad Ushuaia - spiega - Sofia si è concentrata sul gigante e ha effettuato ottime manche, grazie anche al buon lavoro svolto in estate. In Cile ci siamo dedicati esclusivamente alla velocità, focalizzando il lavoro su scorrevolezza e test sui materiali».
La Coppa del Mondo di sci alpino partirà in Austria con il gigante di Soelden di sabato 25 ottobre. Il clou della stagioni sono le Olimpiadi di febbraio
La Coppa del Mondo di sci alpino partirà nel fine settimana del 25-26 ottobre con i tradizionali giganti di Soelden (al sabato in gara le donne, alla domenica gli uomini) e poi entrerà nel vivo da metà novembre. Gran finale in Norvegia dal 19 al 25 marzo a Lillehammer. Il clou della stagione sono però i Giochi olimpici di Milano-Cortina, in programma dal 3 al 22 febbraio. Nello sci alpino la prima medaglia a essere assegnata sarà quella della discesa libera maschile, il 7 febbraio. Il giorno successivo toccherà alle donne. Come da tradizione, chiusura con gli slalom (16 febbraio maschile, 18 febbraio femminile).
© RIPRODUZIONE RISERVATA