
Capolavoro di Casse a Cortina: sale sul podio del SuperG
Coppa del mondo. Si classifica al terzo posto dopo Odermatt e Kilde sulla pista dell’Olympia. Il 32enne, originario della Val di Susa, da anni vive a Chiuduno.
Coppa del mondo. Si classifica al terzo posto dopo Odermatt e Kilde sulla pista dell’Olympia. Il 32enne, originario della Val di Susa, da anni vive a Chiuduno.
Sabato, dopo la caduta nella seconda libera di Cortina, Sofia Goggia aveva manifestato la volontà di disputare il supergigante di domenica, decisa a prendersi un’immediata rivincita su quel destino diabolico che ogni tanto prova a sgambettarla sul più bello.
Coppa del mondo. La bergamasca trionfa in discesa libera in Coppa del Mondo è la vittoria numero 21. Dietro l’americana Mikaela Shiffrin e Lara Gut-Behrami. Brutta caduta invece per Corinne Suter.
Sci alpino. Giovedì 19 gennaio a Cortina Sofia ha fatto segnare il miglior tempo nella prova di discesa in vista delle gare di venerdì 20 e sabato 21 (domenica 22 il superG). Mattia è quinto in prova a Kitzbuehel: venerdì 20 la prima libera.
Sci alpino. Venerdì 20 gennaio e a sabato 21 sulle piste della località seriana vanno in scena quattro giganti (due maschili e due femminili) del circuito Fis Njr Giovani. La kermesse è organizzata dallo Sci Club Radici Group.
Mondiali. La campionessa bergamasca, con il pettorale 14 , stava segnando il miglior tempo. Successo numero 21, invece, per Federica Brignone, diventata così l’italiana più vincente di sempre in Coppa del mondo.
Sci alpino. Cambio di programma in Austria. Venerdì 13 gennaio è stata cancellata anche la seconda prova di discesa libera, gara dunque annullata, ma sabato 14 Sofia Goggia sarà in lizza nel superG, sempre a St. Anton.
L’impresa. Lo sciatore bergamasco disputa un’ottima prova e nonostante qualche errore di troppo arriva 11esimo e primo degli italiani.
Coppa del Mondo . Ad Adelboden (in Svizzera) il 21enne bergamasco, miglior azzurro nelle ultime gare, a caccia di un altro risultato di prestigio su una delle piste iconiche del Circo bianco: «Partire nei primi trenta mi dà già un bel vantaggio».
la sorpresa. Giornata di allenamento a Foppolo, mercoledì 28 dicembre, per la campionessa di sci alpino Sofia Goggia. Leggi di più su L’Eco del 29 dicembre.
Coppa del Mondo. Nella gara di domenica 18 dicembre a St. Moritz vince la statunitense Shriffin, seconda l’azzurra Curtoni. La bergamasca reduce dall’operazione alla mano: «Non stavo completamente bene e sono stata incerta sul partecipare, ho fatto una gara intelligente e sono soddisfatta».
Coppa del mondo di sci.Una incredibile, superlativa Sofia Goggia ha non solo vinto ma dominato la seconda discesa. Domenica invece tocca al SuperG.
Sci alpino.Doppietta azzurra in Coppa del mondo: terza la svizzera Corinne Suter. Sofia ricoverata a Milano: sarà operata subito.
Sci. La campionessa bergamasca comanda nella seconda e ultima prova cronometrata della discesa libera femminile a St. Moritz.
Neve. Da venerdì la stazione dell’alta Valle Brembana, poi le altre in Val Seriana. Già in funzione Piani di Bobbio e Monte Pora. A Selvino seggiovia al via dal 23 dicembre.
Coppa del Mondo. Sesto successo in carriera per l’azzurra Marta Bassino. La bergamasca Sofia Goggia fuori dalle 30: «Non era la gara ideale per il rientro in gigante. Appuntamento a St. Moritz».
La gara.Questa volta sfuma il podio per Sofia Goggia che non si accaparra la tripletta e resta in gara dopo una discesa complicata.
Coppa del mondo. Doppietta da sogno: dopo la vittoria di venerdì, la campionessa bergamasca sale sul podio anche nella serata di sabato 3 dicembre. «Obiettivo raggiunto».
Canada. La sciatrice bergamasca al primo posto, è il 18° successo in Coppa del Mondo. Alle sue spalle, sul filo dei centesimi, la svizzera Corinne Suter e l’austriaca Cornelia Huetter. «Sono molto contenta, ci sono alcuni punti dove posso migliorare».
Val Brembana. A Valtorta-Bobbio, Foppolo, Carona e Piazzatorre, solo per i residenti nella Comunità montana, che l’ha promosso. Costerà 390 euro, da sottoscrivere entro il 23 dicembre.