Niente Roma per Sinner. Il messaggio di Sofia Goggia: «Guarda avanti!»
TENNIS. Il vincitore dell’Australian Open non sarà agli Internazionali d’Italia. Sofia Goggia gli manda un messaggio: «Chi meglio di me può capirti?».
TENNIS. Il vincitore dell’Australian Open non sarà agli Internazionali d’Italia. Sofia Goggia gli manda un messaggio: «Chi meglio di me può capirti?».
SCI ALPINO. Ok l’ultima visita di controllo, potrebbe riprendere a luglio. «I medici sono soddisfatti e lo sono anch’io per come sto lavorando».
SCI ALPINO. Col terzo posto nell’ultima gigante stagionale ad Hafjell in Norvegia domenica 17 marzo la 23enne di Zogno conquista il trofeo continentale di specialità e un posto nel circuito maggiore per il 2024/25.
I COMPRENSORI. Al Pora aperte tutte le piste, anche in Presolana si valuta se rimettere in funzione gli impianti. Colere, super lavoro per i manutentori. Prospettive buone anche nei comprensori della Val Brembana.
SCI. La sciatrice bergamasca era stata operata lunedì per l’intervento di riduzione della frattura riportata in una caduta nel corso di un allenamento. Il decorso post operatorio procede regolarmente.
SCIO ALPINO. Successo della sciatrice elvetica nella gara conclusiva del lungo week-end di gare veloci. La prima delle azzurre è ancora la bergamasca Sofia Goggia, quinta a 58 centesimi di distacco.
SCI ALPINO. La 30enne austriaca ha preceduto di 39 centesimi la svizzera Lara Gut-Behrami e di 71 centesimi la connazionale Christina Ager e la 31enne bergamasca. A Saint Moritz quarto posto per Michela Moioli.
SCI ALPINO. Troppo vento, soprattutto in quota, sull’Olympia delle Tofane e la giuria ha deciso di cancellare la prova prevista per giovedì. Il programma di Cortina prevede due discese, venerdì e sabato, e un superG domenica.
SCI ALPINO. La sciatrice svizzera domenica 14 gennaio ha vinto il secondo Super-G di Altenmarkt-Zauchensee. La bergamasca Sofia Goggia ha terminato in ottava posizione. Top fra le azzurre oggi Roberta Melesi: con il sesto posto centra il miglior risultato in carriera.
LA DISCESA LIBERA. La campionessa bergamasca ha cancellato la caduta del Super-G del giorno prima distanziando di dieci centesimi l’austriaca Stephanie Venier.
SCI ALPINO. Huetter guida il Super G in Austria, quarta Brignone.
SCI ALPINO. Valerie Grenier ha vinto lo slalom gigante di Coppa del Mondo bissando il successo dello scorso anno. Sul podio Federica Brignone. La bergamasca Goggia chiude al dodicesimo posto.
SPORT INVERNALI. Sabato 6 gennaio a Lizzola la prima gara del circuito provinciale di sci alpino. Domenica 14 gennaio a Clusone in pista invece la prima gara del 2024 di sci nordico.
L’ECO D’ORO 2023. Sofia Goggia la regina, Yumin Abbadini il re e l’Atalanta la squadra bergamasca dell’anno. Sta finendo il 2023 e come di consueto la redazione sportiva de L’Eco di Bergamo ha scelto i campioni dell’anno solare.
SCI ALPINO. Giovedì 28 dicembre in Austria Sofia sarà al via tra le porte larghe nell’ultima gara dell’anno: caccia alla conferma nella disciplina dopo i buoni risultati in Nord America. Casse cerca l’acuto in discesa a Bormio.
SCI ALPINO. Dopo due uscite nelle prime gare stagionali, Filippo Della Vite ha chiuso in 13ª posizione il gigante di Coppa del Mondo di Alta Badia di lunedì 18 dicembre. Successo dell’imprendibile svizzero Marco Odermatt.
SCI ALPINO. Nel super G di Val d’Isere Federica praticamente perfetta. La bergamasca, non al meglio fisicamente, conquista comunque il podio.
COPPA DEL MONDO. Alla bergamasca il pettorale rosso di leader. Brutta caduta per Fleckenstein. Domani tocca al SuperG.
SCI ALPINO. Il piemontese che vive a Chiuduno Mattia Casse è stato il miglior azzurro al traguardo nel supergigante di Coppa del Mondo di venerdì in Val Gardena: ottavo posto nella gara vinta dall’austriaco Kriechmayr.
L’ANALISI. C’è lo slalom e c’è la discesa libera. Più che discipline sciistiche sono filosofie, modi di affrontare la vita. Lo slalom è tecnica, fantasia, improvvisazione. La discesa libera è cuore, coraggio, adrenalina. Capacità di stringere i denti quando un dolore ti consiglia di fermarti e le sollecitazioni sono massime.