«Parallelo di Natale» con Tomba il 24 Salta invece la kermesse orobica del 23
Manca la neve e salta il «Parallelo di Natale» di sci a Foppolo. Ma la gara dei campioni resta confermata: arriverà Tomba.
Manca la neve e salta il «Parallelo di Natale» di sci a Foppolo. Ma la gara dei campioni resta confermata: arriverà Tomba.
Sarà stato il meteo che in questi mesi ha rievocato più l’inverno che l’estate: le località bergamasche coinvolte nel mondo degli sport invernali hanno concluso un accordo di grande e significativa importanza per le prossime stagioni sulla neve.
«Venerdì si concluderanno tutti i collaudi dell’autostrada dopodiché partiremo con la campagna informativa sui pedaggi». A pochi giorni dall’inaugurazione dell’autostrada Brebemi-A35, fissata per il 23 luglio, parla il presidente della società Brebemi spa Francesco Bettoni.
Bergamo si tuffa in Europa, l’Europa si tuffa a Bergamo. La nostra città dal 30 giugno al 6 luglio sarà la capitale continentale dei tuffi della categoria juniores. Con una gran festa sul Sentierone.
Al ghiacciaio dello Stelvio, due campionesse olimpiche lombarde sono diventate maestre di sci. Si tratta di Deborah Compagnoni e la selvinese Paoletta Magoni: 1 medaglia d’oro alle Olimpiadi invernali e 1 di bronzo ai Mondiali.
Premio speciale alla carta Enjoy Ski di Ubi Banca nella seconda edizione di Innov@Retail Award. Il riconoscimento è stato conferito da Accenture e premia la customer application che rende l’innovativo strumento di pagamento uno skipass.
Servono strutture per cure intermedie, dove far intervenire anche i medici di medicina generale. La Regione è già partita, con investimenti a Vaprio w Morbegno. Per Bergamo il candidato del Pirellone è l’ospedale di Calcinate.
La bergamasca Ilaria Ghisalberti dello Sci Club Radici Group centra la qualificazione al 53° Trofeo Topolino di Sci Alpino: nella prima giornata di selezioni nazionali a Folgaria, Ghisalberti ha realizzato uno splendido primo posto nello slalom gigante.
Undici centesimi bastano per piangere. Nadia Fanchini sa che un’altra occasione così forse non ricapita: il suo gigante da grande alle Olimpiadi di Sochi si chiude con un quarto posto, di un soffio dietro alle regine della neve.
«Spingerò molto forte nella seconda manche. Sono sul podio e voglio rimanerci». Così Nadia Fanchini commenta la sua terza posizione al termine della prima manche del gigante femminile ai Giochi Invernali di Sochi 2014.
Doveva aprirsi lunedì 17 febbraio, ma la prima gara della due giorni di Coppa Europa femminile di sci alpino al Monte Pora è stata annullata per il maltempo. Per quanto riguarda la seconda giornata, martedì, è in programma un vertice lunedì pomeriggio nel quale si deciderà il da farsi.
Prima giornata a secco ma domenica 9 febbraio potrebbero arrivare le prime gioie. Ai Giochi Invernali di Sochi l'Italia spera di raccogliere presto i frutti della semina. Sabato sera Deborah Scanzio, la 27enne svizzera di Casazza, si è classificata undicesima in finale.
Trent’anni e non sentirli. Il prossimo 17 febbraio si festeggerà un compleanno speciale in casa di Paoletta Magoni: quello di Sarajevo, quello della prima medaglia olimpica per un’italiana nello sci alpino.
Ecco alcune proposte per gli appassionati sciatori. Dall’Austria alla Svizzera passando per l’Alto Adige ecco dove divertirsi in barba alla crisi.
ll 23 e 24 gennaio le piste del Monte Pora tornano ad ospitare il Trofeo Gianni Radici con le gare regionali indicative Allievi maschili e femminili di sci alpino, valevoli per la qualificazione ai campionati italiani e al Trofeo Nazionale Topolino.
Il trentunenne carabiniere cortinese Peter Fill, velocista della Nazionale A, e la venticinquenne bresciana Sabrina Fanchini, dell’Esercito, iscrivono per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro del Parallelo di Natale.
Un po’ per deferenza verso Rolly Marchi, un po’ per nostalgia, e infine un po’ perché gli piacerebbe bissare il successo (lui discesista puro) conquistato 18 anni fa a Pontedilegno Tonale, al Parallelo di Natale 2013 a Foppolo gareggerà anche Kristian Ghedina.
Tutto pronto per il 24° Parallelo di Natale 2013 che si disputerà il 23 e 24 dicembre a Foppolo. Dopo due anni di riposo forzato, riprende dunque la tradizionale e spettacolare Gara degli auguri agli appassionati di sport invernali da parte dei Nazionali italiani di sci alpino maschile e femminile.
È stata presentato l’open day promosso dall’Associazione Maestri di Sci Italiani (Amsi) in collaborazione con il Collegio regionale e Regione Lombardia. Hanno aderito sessanta scuole sci in varie province, fra cui ben 19 della Bergamasca.
Sofia Goggia, caduta nel corso della seconda discesa libera di Lake Louise, è stata sottoposta all’ospedale di Banff a una serie di accertamenti al ginocchio sinistro che parlano di una sospetta lesione al legamento crociato e del collaterale