Finali di Coppa del mondo, niente gigante per la Goggia: stagione chiusa
Sci alpino. La campionessa bergamasca ha deciso di anticipare il ritorno a casa e chiudere la sua annata: per lei niente gigante domani (domenica 19 marzo) a Soldeu.
Sci alpino. La campionessa bergamasca ha deciso di anticipare il ritorno a casa e chiudere la sua annata: per lei niente gigante domani (domenica 19 marzo) a Soldeu.
Sci alpino. Dopo Sofia Goggia e Filippo Della Vite, Bergamo sugli sci potrebbe godersi nei prossimi anni un atleta, Pietro Scesa, che sembra essere un predestinato: venerdì 17 marzo ha vinto il titolo italiano Aspiranti di gigante.
Sci. Nelle finali di Soldeu la 31enne svizzera centra la 37esima vittoria in Coppa del Mondo e supera Curtoni nella classifica di specialità. Settimo posto per la bergamasca Sofia Goggia, subito davanti a Marta Bassino. Nel maschile vince lo svizzero Odermatt, ottavo il bergamasco Mattia Casse.
Sci alpino. La campionessa orobica si aggiudica la Coppa del Mondo si specialità e festeggia il suo dominio in discesa libera.
Sci alpino. Mercoledì 15 marzo a Soldeu comincia l’ultimo atto di Coppa del Mondo. Sofia e Mattia saranno in gara in discesa: l’olimpionica può eguagliare i propri record, il piemontese di Chiuduno cerca l’acuto.
Coppa del Mondo. Ad Are la Goggia non si qualifica per la seconda manche, nella gara che incorona la statunitense Shiffrin la sciatrice più vincente di sempre. Podio per Federica Brignone.
Venerdì 10 marzo slalom gigante e sabato speciale sulle nevi svedesi di Aare dove la campionessa Usa Mikaela Shiffrin cerca nuova gloria e l’azzurra Marta Bassino vuole darle filo ad torcere.
Coppa del mondo. Podio tutto austriaco nel superG di Kvitfjell, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di domenica 5 marzo.
Sci alpino. Sulla pista Olympia di Kvitfiell (Norvegia) la campionessa bergamasca arriva seconda, ma nella classifica di specialità è imprendibile e conquista un risultato storico. «Obiettivo raggiunto, sono contenta».
Coppa del Mondo. La Bergamasca è uscita a poche porte dal traguardo, aveva fatto registrare il miglior intermedio. Ennesimo podio delle azzurre con Elena Curtoni, seconda a un solo centesimo dalla vittoria.
Il punto sportivo. Facendo lo slalom tra le bizze del meteo – vedi i rinvii causa nebbia e neve molle a Crans Montana, in Svizzera, per le gare femminili e la ritardata partenza di sabato per il gigante maschile a Palisades Tahoe – è ripartita la Coppa del Mondo di sci alpino.
Sci. La gara di Coppa del mondo in programma sabato 25 febbraio con Sofia Goggia è stata cancellata, verrà recuperata domenica 26 in sostituzione del SuperG.
Sci alpino. Filippo Della Vite si regala la top ten ai Mondiali di sci alpino: il 21enne di Ponteranica ha chiuso al decimo posto il gigante vinto dallo svizzero Marco Odermatt.
Sci alpino. Dopo l’esordio nel parallelo a squadre e individuale, il 21enne di Ponteranica sarà al via del gigante a Courchevel (Francia) al culmine di una stagione in crescita che lo ha portato a ridosso dei primi 10. «Sono fiducioso».
Sci alpino. Il 21enne bergamasco Filippo Della Vite si è qualificato fra i migliori 16 atleti che giovedì scenderanno in pista per la fase a eliminazione diretta del parallelo ai Mondiali di Meribel/Courchevel.
Sci alpino . Dopo Sofia Goggia e il bergamasco d’adozione Mattia Casse, martedì 14 febbraio toccherà a Filippo Della Vite, 21enne di Ponteranica, esordire nei Campionati mondiali di Courchevel/Meribel, in Francia.
Sci alpino. La fuoriclasse bergamasca, grande favorita nella discesa mondiale di Meribel, ha inforcato una porta. Giornata negativa anche per Elena Curtoni, tredicesima.
Val di Scalve. Ai nastri di partenza l’intervento di restyling della stazione sciistica, che quest’anno non è entrata in funzione. Ma Valle Conchetta, Ferrantino e Presolana invasi da scialpinisti. L’11 febbraio due pagine di reportage su «L’Eco di Bergamo».
Sci alpino . La bergamasca è la favorita per la libera femminile in programma sabato 11 febbraio (alle 11, Raisport ed Eurosport) a Méribel (Francia). Venerdì 10 ha fatto registrare il miglior tempo nell’ultimo test.
La tragedia. Il mondo dello sport ricorda l’ex vicecampionessa mondiale di discesa libera morta a 37 anni dopo una malattia. Il ricordo di Sofia durante i Mondiali di Meribel.