Goggia inarrivabile, gara fantastica È sua la discesa libera di St.Anton
Ha tracciato un solco gigantesco tra lei e le avversarie e anche se la gara è ancora in corso, ormai il risultato sembra più che assodato.
Ha tracciato un solco gigantesco tra lei e le avversarie e anche se la gara è ancora in corso, ormai il risultato sembra più che assodato.
La bergamasca è leader della classifica di specialità ex aequo con la svizzera Corinne Suter, oggi in ritardo.
La Regione Lombardia ha stanziato 2,8 milioni di euro per impianti di risalita e piste da sci.
Federica Brignone ha vinto la Coppa del Mondo di combinata. L’azzurra ha ottenuto la matematica certezza del successo dopo l’annullamento della gara di La Thuile per troppa neve. Brignone resta in testa alla Coppa generale, ed è in corsa per quella di gigante, superG e parallelo.
Nel Gigante parallelo di Sestriere le azzurre sono andate molto bene anche se non hanno partecipato alla finale. La Goggia non brilla ma guadagna 45 punti importanti per la Coppa del Mondo.
L’azzurra Federica Brignone ha vinto lo slalom gigante di Coppa del Mondo di sci donne al Sestriere ex aequo con la slovacca Petra Vlhova in 2.21.15. Nona la Goggia.
I consigli degli esperti in una stagione eccezionale, ma segnata da numerosi infortuni. «Servono attenzione, rispetto di precedenze e distanze. Fondamentale indossare il casco».
La sciatrice bergamasca pesca il peggior momento climatico dopo le due interruzioni per nebbia e non riesce a fare la differenza.
Nella seconda manche la campionessa bergamasca ha fatto un errore sul muro finale e ha compromesso quella che poteva essere una grande rimonta. Sul podio dopo l’immensa Shiffrin è arrivata Marta Bassino, quarta la Brignone che mantiene la leadership in classifica di specialità.
Sofia Goggia è un missile nella parte finale e si porta al comando con appena un centesimo su Federica Brignone.
Viktoria Rebensburg vince il Super G di Lake Louise, in Canada, valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile 2019-2020. La tedesca si prende la diciottesima vittoria in carriera con il tempo di 1’20”00. Fuori dalla classifica della gara Sofia Goggia, uscita di pista.
La campionessa olimpica si è classifica terza a 1”14 dopo aver stabilito il miglior tempo in prova.
Ritirata nella prima manche Sofia Goggia, all’altezza del primo intermedio, quando occupava la terza posizione parziale.
Sabato ultima chance dell’annata in gigante per le due bergamasche (rispettivamente quarta e settima nel 2018 a Santa Caterina Valfurva), nella gara in cui Sofia Goggia proverà a contendere il titolo alla detentrice Federica Brignone.
Si chiude così la stagione per la bergamasca che non è riuscita a recuperare il sesto posto della discesa libera a Soldeu.
Sesta Sofia Goggia enlla discesa libera di Soldeu.
A Soldeu è subito la più veloce. Mercoledì la gara e giovedì chiuderà la stagione in Coppa con il supergigante.
È bergamasca la nuova campionessa italiana di slalom gigante militare: si tratta del primo caporal maggiore Marta Benzoni del Reparto Comando Supporti Tattici Tridentina che si è distinta nella categoria femminile con il tempo di 1 minuto e 4.32 secondi.
Sono andati a fare sci alpinismo e si sono persi. Disavventura, a lieto fine, per due ragazzi a Colere.
Vai Sofia, libera di cullare sogni iridati. La Svezia riporta a dolcissimi ricordi e Sofia Goggia ha già dimostrato che la sua normalità è stupire.