
(Foto di Colleoni)
PALLAVOLO. Squadra in passerella per la presentazione ai tifosi in vista del campionato che scatta lunedì 6 ottobre. La presidente Rusconi: «Pronti per il torneo più bello del mondo». Coach Parisi: «Base buona, ma serve pazienza»
Il Volley Bergamo 1991 è salito in passerella. Letteralmente, perché il 1° ottobre atlete, staff tecnico e società si sono presentati a tifosi e sostenitori intervenuti per l’occasione presso il salone di Autotorino. Il campionato prenderà il via lunedì 6 ottobre (fuori casa con la Vero Volley Milano) e il grido di battaglia, scandito dall’amministratore unico Andrea Veneziani, è chiaro: essere protagonisti. «L’ho chiesto alle ragazze - dichiara Veneziani-, perché è come nei film: tutti i riflettori sono puntati sul protagonista, indipendentemente che vinca o perda. Se saremo molto bravi, le altre squadre dovranno ricordarsi del giorno in cui ci hanno affrontato». La stessa energia è emersa dalla presidente Chiara Paola Rusconi: «Siamo davvero carichi, pronti per l’inizio del campionato più bello del mondo».
La prova del campo è alle porte, me per ora i segnali sono positivi: il direttore sportivo Matteo Bertini sottolinea che «l’ambiente in palestra è bello, ma solo le prime partite daranno risposte concrete». È della stessa opinione anche il tecnico Carlo Parisi: «I Mondiali hanno rallentato il lavoro di preparazione, perché abbiamo dovuto aspettare fino all’ultimo per avere il gruppo al completo. Abbiamo cambiato la diagonale palleggiatore-opposto e rinforzato la panchina: servono tempo e pazienza per amalgamare il gruppo. Anche io da allenatore devo imparare a conoscere le ragazze: la base comunque è buona e c’è molta voglia di lavorare». Nel sestetto base entrano le nuove Eze e Kipp, al posto di Evans e Piani che hanno salutato.
«La partita alla ChorusLife Arena della scorsa stagione è stato un assaggio: quest’anno dovremo riempire la struttura in occasione delle cinque partite previste in città»
Oltre allo staff tecnico e medico, si sono ritrovate sotto i riflettori tutte le atlete rossoblù, dalle vecchie conoscenze alle ultime arrivate: da capitan Mlejnkova ad Armini (la nuova vice: prende il posto di Piani), da Cese Montalvo a Manfredini e Strubbe, fino alle seconde linee, tutte le rossoblù si sono presentate e hanno raccontato qualcosa di sé, tra timide dichiarazioni in inglese, tentativi di battute in italiano e un karaoke a sorpresa.
A rappresentare le istituzioni di Bergamo era presente Marcella Messina, assessore alle Politiche sociali e allo sport: «È un grandissimo orgoglio seguire queste atlete. La partita alla ChorusLife Arena della scorsa stagione è stato un assaggio: quest’anno dovremo riempire la struttura in occasione delle cinque partite previste in città». È intervenuto anche il sindaco di Treviglio Yuri Imeri, che ha ricordato come sia stato «un onore e un dovere accogliere la squadra al PalaFacchetti» e ha ribadito la gioia di «continuare a ospitare l’attività della società, nonostante la giusta contentezza per un parziale ritorno a Bergamo».
Immancabile infine la presenza dell’ex stella rossoblù Francesca Piccinini (consulente della Chorus Volley Academy, con cui collabora il vivaio rossoblù): è suo l’in bocca al lupo che ha chiuso la serata tra gli applausi dei tifosi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA