Zogno, torna la Corrida di San Lorenzo: Ouhda difende il titolo conquistato nel 2024

CORSA SU STRADA. La 28ª edizione dell’evento è stata anticipata a domenica 27 luglio, come mai in passato, per garantire la qualità dei partecipanti in un calendario fitto.

Zogno

Corrida di San Lorenzo mai così... veloce. Nel senso di in anticipo. Domenica 27 luglio a Zogno andrà in onda la 28ª edizione,e la scelta di questa data «anticipata» era l’unico modo per salvaguardarne il più possibile l’appeal in un calendario fitto. «Anche stavolta abbiamo fatto del nostro meglio per allestirla - spiega Roberto Ferrari, presidente dell’Atl. Valle Brembana, club organizzatore -. Non è stato per nulla semplice, ma rieccoci qui». Più di 10mila euro il montepremi.

Occhio a Benzoni, Cavagna e Medolago

In campo maschile - Trofeo Giovanni e Roberto Pesenti am, gara di 8 chilometri al via alle 21,05 - Ahmed Ouhda, il 28enne dell’Esercito cresciuto a Gromo, difenderà il titolo conquistato l’anno scorso sul circuito «multilap» di un km con andate e ritorni da piazza Italia. Ad insidiarlo i corridori di casa Stefano Benzoni, Alain Cavagna e Samuel Medolago.

Donne, Bianchi fra le big

Prima, alle 20,35, la sfida al femminile (4 km, Trofeo Mimmo Tambone am): in corsa Francesca Annoni (Pro Sesto Atl. Cernusco), la «recastellina» Beatrice Bianchi e la junior Martina Ghisalberti, padrona di casa.

Al termine delle due sfide l’Higlander Run (ore 21,45), sfida a eliminazione tra 12 mezzofondisti su un anello 400 metri: fra i partenti i bergamaschi Riccardo De Cesare e Nicola Morosini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA