Ambiente e Energia
Giovedì 06 Novembre 2025
Anche ExxonMobile in progetto ricerca offshore gas in Grecia
(ANSA) - ATENE, 06 NOV - La Grecia si prepara a lanciare la sua prima operazione di trivellazione offshore per il gas in quarant'anni, a seguito di un accordo firmato ad Atene tra Energean, Helleniq Energy e il colosso energetico statunitense ExxonMobil. Lo riporta To Vima. L'accordo vede la partecipazione di ExxonMobil con una quota del 60% nella joint venture Energean - Helleniq Energy, che detiene dal 2020 i diritti di ricerca di idrocarburi nel 'Blocco 2', in un'area offshore nel Mar Ionio, a nord-ovest dell'isola di Corfù.
La firma dell'accordo, in una riunione nell'ambito della Partnership per la cooperazione energetica transatlantica (P-TEC), in corso presso il centro congressi Zappeion, segna un momento cruciale per le ambizioni energetiche della Grecia e il suo percorso verso una maggiore autosufficienza. Alla firma hanno partecipato alti funzionari statunitensi, tra cui il segretario dell'Energia Chris Wright, il segretario degli Interni Doug Burgum e l'ambasciatrice degli Stati Uniti in Grecia Kimberly Guilfoyle. Il ministro greco dell'Ambiente e dell'Energia Stavros Papastavrou l'ha definito "un accordo storico". Sulla base di recenti rilievi sismici tridimensionali, il blocco 2 potrebbe contenere fino a 200 miliardi di metri cubi di gas naturale: se confermata, questa riserva potrebbe rafforzare significativamente la sicurezza energetica della Grecia e contribuire alla diversificazione dell'approvvigionamento europeo.
Le perforazioni in mare aperto dovrebbero iniziare nel 2027.
John Ardill, responsabile delle esplorazioni globali di ExxonMobil, ha dichiarato al sito della Reuters che il progetto richiederà un investimento di ExxonMobil compreso tra 50 e 100 milioni di dollari. Se tutto andrà come auspicato, il primo gas naturale potrebbe essere disponibile nel 2030, ha aggiunto.
(ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA