(ANSA) - ROMA, 05 MAG - "Le risorse messe a disposizione dal programma Cse (Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica) 2025 sono andate esaurite in breve tempo al nord e si stanno rapidamente esaurendo anche al sud. Un risultato che conferma l'interesse e la prontezza dei Comuni nel cogliere le opportunità per l'efficienza energetica e la sostenibilità.
Continueremo a lavorare per rafforzare questi strumenti a favore dei territori". Lo dichiara "con soddisfazione" Vannia Gava, viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica.
Il programma, si legge sul sito del Mase, riguarda "contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l'acquisto e l'approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato elettronico della pubblica amministrazione (Mepa). Finanziata dal Poc Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020, l'iniziativa Cse2025 sostiene gli investimenti delle amministrazioni comunali su tutto il territorio nazionale".
Il bando aveva una dotazione finanziaria di 232 milioni di euro a copertura del 100% dei costi ammissibili, per l'uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici". (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA