Periti industriali, 'pronti a collaborare su Transizione 5.0'

(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Periti industriali "soddisfatti" per aver partecipato oggi, con le imprese, al tavolo su Transizione 5.0 al ministero delle Imprese e del made in Italy, come evidenziato, in una nota, dal presidente del Consiglio nazionale della categoria Giovanni Esposito, che "ha ribadito la disponibilità della Categoria a collaborare per la buona riuscita della misura, e auspicando qualche giorno in più di tempo per provvedere all'inoltro delle istanze. Incontro nel corso del quale il ministro, Adolfo Urso, ha assicurato che la piattaforma per la presentazione delle istanze si chiuderà il prossimo 27 novembre per consentire a tutti coloro che hanno presentato istanza, o devono ancora farlo, di poter accedere all'incentivo", si sottolinea.

"Questa sera - ha aggiunto - sarà presentato in Cdm un decreto che introdurrà nuove procedure e fisserà la chiusura della piattaforma al 27 novembre" e ciò consentirà al ministero "di avere una fotografia delle domande presentate per provvedere a programmare una copertura finanziaria adeguata a soddisfare le richieste, anche nella Legge di Bilancio".

Per Esposito è stata l'occasione "per poter esprimere le nostre considerazioni sulla misura e le criticità relative all'esaurimento dei fondi che rischia di compromettere tante imprese e il lavoro di tanti professionisti tecnici".

I periti industriali iscritti agli albi nelle sezioni "meccanica ed efficienza energetica" e "impiantistica elettrica ed automazione", termina la nota, "rappresentano una delle categorie professionali tecniche abilitate alle certificazioni previste dal decreto, e hanno svolto - e continuano a farlo - un ruolo fondamentale nell'assistenza alle imprese richiedenti collaborando nella predisposizione delle diagnosi, attestazioni, relazioni tecniche e analisi necessarie per l'accesso al beneficio". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA