
Cronaca / Bergamo Città
Sabato 30 Agosto 2025
Bergamo, pianta caduta vicino alla stazione: «Verifiche su tutti gli alberi»
MALTEMPO. Venerdì 29 agosto un grosso castagno ha ceduto. L’assessore: «Radici tranciate durante lavori di anni fa, ora siamo più fiscali»
Una folata di vento improvvisa e potente ha fatto crollare uno dei grossi alberi, un castagno, presenti in piazzale Marconi, vicino a via Bonomelli. Per fortuna la pianta è finita all’interno di un’aiuola e non ha colpito nessuno, visto che lì solitamente non passa gente. Erano le 17 e in città imperversava il maltempo: la forte pioggia e il vento non ha causato altri problemi.
Verifiche sulle piante
«Ero all’interno della stazione, quando ho sentito un forte boato – racconta un testimone –: guardando fuori, ho visto che questo albero era caduto di colpo». La pianta ha ceduto senza spezzarsi, sollevandosi dalle radici e finendo per appoggiarsi, senza danneggiarlo, al vicino edificio che ospita l’infopoint. Un fatto che ora spingerà il Comune a effettuare delle verifiche con gli agronomi e i tecnici anche sulle piante vicine: «Dalla pianta caduta si notano le radici tranciate di netto, probabilmente a seguito di lavori di anni fa – evidenzia l’assessora al Verde e all’Ambiente, Oriana Ruzzini –. Per questo siamo molto fiscali sulla gestione dei cantieri, come da regolamento edilizio recentemente approvato. L’apparato radicale delle piante va tenuto a distanza da scavi e costruzioni di muretti e manufatti. In questo caso è possibile notare, alla base della pianta caduta, che non si vedono radici esposte, ma solo radici minuscole, che non sono quelle che hanno una funzione strutturale, non più presenti perché evidentemente tranciate dagli scavi. Ora concorderemo con gli agronomi verifiche alle altre piante vicine ai muretti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA