Cronaca / Bergamo Città
Martedì 28 Ottobre 2025
Bergamo,Strade verdi a Boccaleone: mezzo milione per la rigenerazione urbana
IL BANDO. Il quartiere di Boccaleone sarà al centro di una profonda trasformazione all’insegna della mobilità sostenibile e della transizione ecologica.
Bergamo
Il Comune di Bergamo ha ottenuto 500.000 euro da Regione Lombardia grazie al bando «Strade Verdi», piazzandosi nono su 135 progetti presentati e conquistando il massimo contributo possibile.
Il progetto, dal valore complessivo di 935.000 euro, è stato elaborato dagli assessorati alla Transizione Ecologica e alla Mobilità. Obiettivo: migliorare la qualità dello spazio pubblico, la sicurezza stradale e l’ambiente urbano, creando connessioni ciclopedonali tra scuole, parchi e vie principali del quartiere.
Via Isabello e Parco alle Clarisse: più verde e sicurezza
Gli interventi interesseranno 7.600 metri quadrati di superficie pubblica. In via Pietro Isabello, su circa 200 metri di strada, verranno introdotti rain gardens, aiuole di bioritenzione, marciapiedi più ampi e percorsi ciclopedonali in calcestruzzo drenante color sabbia. Un intervento pensato per proteggere gli studenti delle tre scuole che si affacciano sulla via.
Al Parco alle Clarisse, invece, sarà rimosso l’asfalto per creare 350 metri di nuovi percorsi drenanti e piantare nuove alberature. Azioni simili riguarderanno anche via Gasparini, via Rosa e via Pizzo Recastello, con depavimentazioni e ampliamento degli spazi verdi.
Un quartiere più vivibile e sostenibile
Il piano segue i principi delle Nature Based Solutions: più verde, meno asfalto, maggiore sicurezza. In totale verranno deimpermeabilizzati 3.650 mq, realizzati 835 mq di nuove aree verdi, 2.815 mq di pavimentazioni drenanti e piantati 90 nuovi alberi.
«Il progetto nasce dalle segnalazioni dei residenti e del Comitato di Boccaleone – spiega l’assessora Oriana Ruzzini –. Vogliamo aumentare la walkability del quartiere, rendendo le strade più sicure, verdi e accoglienti. È un vero esempio di strategia climatica applicata alla città».
Lavori al via nel 2026
Il progetto di fattibilità, firmato dallo Studio Aedes di Bergamo, sarà completato entro gennaio 2026. A seguire verrà pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori, con l’avvio previsto nel corso del 2026. Con «Strade verdi a Boccaleone», Bergamo prosegue il percorso verso una mobilità dolce, spazi pubblici più vivibili e una città sempre più sostenibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA