Gdf, cambio ai vertici: «Presidio di legalità
in una terra florida»

L’AVVICENDAMENTO. Si è insediato il colonnello Bixio: «Siamo al fianco di cittadini, imprenditori e istituzioni». L’uscente Fontana: «Lascio un comando di qualità».

02:30

«Dove c’è un’economia importante possono esserci anche pericoli criminali. La missione della Guardia di finanza è intercettarli, a tutela di cittadini e imprenditori». Così il colonnello Filippo Ivan Bixio, nuovo comandante provinciale della Gdf di Bergamo, subentrato a Giovanni Fontana, ora destinato a Roma.

Chi è il nuovo comandante Bixio

Bixio, 52 anni, romano, ha guidato per tre anni il comando di Reggio Emilia e torna a Bergamo dove iniziò la carriera in Accademia nel 1993: «Un onore essere qui, in una realtà economicamente rilevante».

La Guardia di finanza ha un ruolo chiave nella tutela del mercato

«In un contesto imprenditoriale vivace possono emergere frodi fiscali, lavoro nero, riciclaggio e infiltrazioni mafiose – spiega Bixio –. Dobbiamo essere al fianco degli imprenditori sani e vigilare su finanziamenti, assistenza e servizi pubblici». A Reggio Emilia ha seguito inchieste su ’ndrangheta: «Dove c’è ricchezza ci sono appetiti criminali». Per questo serve restare vigili e investire in tecnologia e formazione.

Mercoledì il passaggio di consegne a via Statuto. Fontana, in carica da aprile 2023, ha salutato istituzioni e colleghi: «Esperienza positiva. Ho collaborato con la prefettura, il questore, i Carabinieri e la procura. Lascio un comando solido e operativo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA