Nuova Ztl in centro, si parte ma le multe arriveranno da giugno

IL PIANO. Il Comune sta allestendo le telecamere in passaggio Zeduri: le prime sanzioni tra un mese e mezzo. Ad Astino la videosorveglianza entrerà in funzione con le prime contravvenzioni dal 1° maggio

La nuova telecamera che monitora piazza Matteotti già si intravede su un palo all’ingresso di passaggio Zeduri, unico accesso per recarsi al parcheggio di via Borfuro, nonché unica ragione per «tagliare» in auto il centro piacentiniano. I tecnici sono al lavoro proprio in questi giorni per attrezzare la nuova Ztl nel centro di città bassa con gli «occhi elettronici», sia sul fronte di via Tiraboschi che su quello di via Crispi (scendendo dalla rotonda dei Mille). L’accensione è prevista nei primi giorni di maggio, anche se le sanzioni partiranno nei primi giorni di giugno, esattamente un mese dopo. Per un mese ancora Palafrizzoni sarà «tollerante», gli agenti di via Coghetti si limiteranno al volantinaggio informativo. La fase di sperimentazione è invece già avanzata nell’altra nuova Ztl, quella di via Astino: accese le telecamere il 1° aprile, gli occhi elettronici sono pronti a sanzionare dal 1° maggio.

In centro nessuna molta è stata ancora data. Fino all’accensione delle telecamere niente sanzioni, solo informazioni

Volantini per informare

Su piazza Matteotti una data precisa non c’è ancora. Intanto Palazzo Frizzoni ha optato per la linea «morbida». «In queste settimane – fa sapere il Comune di Bergamo – gli agenti della Polizia locale hanno effettuato dei presidi per informare gli automobilisti dell’introduzione della nuova Zona a traffico limitato. Hanno svolto un servizio informativo, distribuendo anche volantini. Al momento nessuna sanzione è stata comminata. Fino all’accensione delle telecamere non saranno elevate sanzioni, gli agenti continueranno a informare».

L’accesso al parcheggio dell’ex monastero sarà consentito senza problemi. Il sistema di videosorveglianza sarà attivato dal primo maggio

Le sanzioni ad Astino

Su via Astino la strada è ormai in discesa. Non solo perché il sistema è già in fase di sperimentazione, ma anche perché la Ztl non è certo nuova. Istituita anni fa per chiudere la scorciatoia verso Città Alta, semplicemente non era ancora monitorata dagli occhi elettronici. Ma la sanzione già era prevista. L’accensione del sistema arriva dopo lo spostamento della telecamera e del totem: «Ora si trovano dopo il parcheggio di via Ripa Pasqualina realizzato a servizio dell’ex monastero – precisa il Comune -. In questo modo gli utenti possono accedere al parcheggio senza problemi. Il sistema sarà attivo dal 1° maggio, proprio in concomitanza con l’avvio della stagione ad Astino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA