Nuovo palasport pronto a settembre 2024, l’Arena assorbirà la programmazione del Creberg Teatro

Palazzo Frizzoni. Saranno 2500 gli spettatori alla Cittadella dello Sport, fine lavori prevista a settembre 2024.

«Avevamo un palazzetto dello sport inadeguato e avremo un nuovo e moderno impianto dello sport costruito a partire dalle esigenze delle squadre; avevamo una sede della Gamec inadeguata e, anche qui, avremo una nuova struttura perfettamente idonea, progettata insieme alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, ottenuta grazie alla trasformazione dell’attuale palasport; avevamo il Palacreberg che funzionava, ma a rischio di essere – nei fatti – cannibalizzato dall’offerta della nuova Arena di Chorus Life, e avremo la nuova Arena, pensata per ospitare eventi di spettacolo e sportivi 365 giorni all’anno, che all’interno della sua programmazione recupererà proprio i contenuti di spettacolo che hanno caratterizzato in questi anni l’offerta del PalaCreberg». Questo è il passaggio più rilevante pronunciato dal sindaco di Bergamo Giorgio Gori durante il Consiglio Comunale indetto per affrontare il tema del futuro nuovo palasport di Bergamo.

Il sindaco ha dapprima voluto ricordare il plauso che le società sportive avevano espresso nel luglio del 2022 di fronte alla decisione dell’amministrazione di voler realizzare un nuovo palasport al posto del Palacreberg, proprio recependo le richieste delle stesse società, perplesse dal futuro utilizzo della grande Arena in costruzione in via Bianzana. All’interno della programmazione, in base alla nuova convenzione tra il Comune e Costim-Chorus Life, troverà posto anche la tipologia di spettacolo che il PalaCreberg ha ospitato finora, garantendo così quella continuità rispetto a una serie di appuntamenti live che la città ha dimostrato di apprezzare.

Gori ha poi ricordato come l’area in cui sorgerà il nuovo Palazzo dello Sport sia la più idonea ad ospitare una nuova struttura da 2500 posti, visto che già ospita numerosi impianti sportivi. Il cronoprogramma concordato con Chorus Life ne prevede la consegna a settembre 2024, ovvero in tempo per ospitare la stagione sportiva 2024-25 all’interno della nuova struttura.

Gori ha esplicitamente previsto un punto importante, ovvero l’impegno dell’amministrazione ad «accompagnare le squadre che nell’ultima stagione hanno utilizzato il Palazzetto dello Sport per i propri impegni agonistici nella ricerca della miglior soluzione temporanea per la stagione 2023-2024, se necessario anche prevedendo una compartecipazione da parte dell’amministrazione alla copertura di eventuali spese aggiuntive derivanti dallo spostamento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA