
Camminata Nerazzurra, già consegnate 9 mila maglie
La 14ª edizione Trovati anche i 200 volontari richiesti per la buona riuscita dell’evento. Appuntamento a domenica 5 giugno.
La 14ª edizione Trovati anche i 200 volontari richiesti per la buona riuscita dell’evento. Appuntamento a domenica 5 giugno.
L’intervista «Le Robe di Adriano» del giornalista fondatore dell’unico fan club riconosciuto ufficialmente. Memorie, tante foto e testimonianze di Gori e Remuzzi.
La canonizzazione Un grande applauso, una vera e propria ovazione si è levata dalle decine di migliaia di fedeli presenti in Piazza San Pietro dopo che papa Francesco ha pronunciato nella mattinata di domenica 15 maggio la formula di canonizzazione dei dieci nuovi santi, tra cui don Luigi Maria Palazzolo. Presente tutta la famiglia palazzoliana guidata dal vescovo Francesco Beschi. Anche il…
Nuovi finanziamenti L’annuncio del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
La manifestazione Conferenze, lezioni aperte e workshop in presenza, promossi da UniBg e Pro Universitate Bergomensi, dal 12 al 20 maggio. Tra gli ospiti, il sindaco di Leopoli, Franco Locatelli e Stefano Boeri.
Solidarietà Il sindaco della città di Bucha, Anatoliy Fedoruk, ha incontrato venerdì 29 aprile Piersilvio Fagiano, direttore generale di Fondazione Cesvi: interventi per la ricostruzione. Consegnata la lettera del sindaco di Bergamo con la proposta di un gemellaggio tra le due città.
All’ex monastero Il dirigente del Mibact Rocco Rosario Tramutola è intervenuto alla due giorni organizzata Forum per le selezioni nazionali per il Premio paesaggio del Consiglio d’Europa.
Forum Giovedì 28 e venerdì 29 i rappresentanti di 12 Paesi europei a confronto sui temi della sostenibilità e dell’ambiente. Una sfida per tutti.
Il progetto Nuova vita per uno dei quartieri più multietnici della città. Siglata una convenzione per la co-progettazione e la co-gestione del Parco della Malpensata, finalizzata alla sua riqualificazione urbana, sociale e culturale.
La Liberazione Per il 77° anniversario della Festa della Liberazione torna la sfilata che dalla stazione (ritrovo alle 9,30) arriverà in piazza Vittorio Veneto per i discorsi: la conclusione affidata al giornalista Marco Damilano.
La presentazione L’Accademia verrà inaugurata nel 2023 (a gennaio gli interni e la prima mostra, il 23 giugno il giardino). La chiusura che permetterà i lavori è prevista dal 29 agosto 2022 fino a gennaio 2023.
Per L’Eco di Bergamo Incontra l’intervista all’assessore del Comune di Bergamo che ha gestito la sepoltura delle tante, troppe, vittime del Covid.
Giustizia La difesa del 19enne, accusato di omicidio, ha chiesto e ottenuto come testimone al processo il sindaco di Bergamo Giorgio Gori.
In Comune Il sindaco Gori l’ha annunciato con un emendamento durante la discussione del bilancio: 250mila euro grazie al Fondo di mutuo soccorso.
Social network L’immagine dei mezzi dell’esercito che trasportarono le bare dei bergamaschi morti durante la prima ondata della pandemia è stata utilizzata in un fotomontaggio su Facebook per «ironizzare» sulla sconfitta nerazzurra. Il deputato bergamasco della Lega Daniele Belotti: «Non si possono offendere in questo modo gli oltre seimila morti bergamaschi per Covid, nonché i tifosi atala…
L’evento. Aperte le prevendite per il concerto che vuole festeggiare la fine dell’incubo pandemia, in collaborazione con il Trio Medusa e Cesvi.
Palafrizzoni Passato all’unanimità il regolamento anti fast-food in Città Alta Il sindaco Gori annuncia fondi per aiutare i bimbi ucraini ospitati a Bergamo.
Bergamo Offese al difensore del Napoli Koulibaly da alcuni tifosi al termine della gara del 3 aprile con l’Atalanta. Il sindaco su Twitter: «Agli amici del Napoli le scuse mie e dei bergamaschi sani».
Il 2 aprile Si è celebrata la Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli alpini, istituita nel 2020 dalla Regione. Il presidente Ana Sebastiano Favero: «Recuperare il senso di popolo e patria, per incontrare gli altri ed evitare tragedie come in Ucraina».
Bergamo Con la fine dello stato d’emergenza, gli esterni dei locali tornano a pagamento. Controlli della polizia locale.