
(Foto di Bedolis)
L’EVENTO. Un successo la tradizionale marcia non competitiva di fine estate, che da 47 anni sa coinvolgere bergamaschi e non solo, in cammino e di corsa per un obiettivo solidale.
Bergamo
La città si è colorata con la StraBergamo. In oltre diecimila, di corsa o in cammino, hanno risposto «presente» all’evento che da ormai 47 anni è diventato un appuntamento fisso di fine estate per migliaia di cittadini e non solo. Nella mattinata di domenica 14 settembre la partenza sul Sentierone per affrontare, ognuno con il proprio ritmo, uno dei quattro percorsi proposti: 6, 10, 15 e 19 km attraverso la città. Camminare o correre insieme alla scoperta degli angoli nascosti di Bergamo.
Alle 7.30 la Messa sotto il porticato e il simbolico taglio del nastro, che ha dato il via alla manifestazione.
Da quel momento i primi runner e podisti hanno cominciato ad affrontare i percorsi della StraBergamo, che ogni anno sa coinvolgere diverse generazioni di bergamaschi e non solo. E l’entusiasmo e la carica dei partecipanti si sono propagati tra le vie più belle di Bergamo alta e bassa, attraverso i 4 percorsi proposti dall’organizzazione.
Dai bambini ai ragazzi, dalle famiglie agli anziani, domenica 14 settembre non sono mancati nemmeno gli amici a quattro zampe. Gli atleti e i più preparati alle 9,30 avevano già ultimato il percorso, facendo ritorno sul Sentierone, dove la manifestazione si chiuderà entro le 13.
Tra i partecipanti anche nonno Salvatore: ex capostazione, classe 1930, è il più anziano della StraBergamo.
Il sole che è rispuntato in mattinata sulla città ha portato molti a iscriversi all’ultimo, tanto da superare le diecimila presenze.
«Tutti hanno avuto parole di affetto per la StraBergamo –hanno fatto sapere gli organizzatori della Map Comunicazione –, che da 47 anni offre l’opportunità di trascorrere una mattinata di festa all’insegna del movimento, della salute, della condivisione, del divertimento e della bellezza». Massimiliano Pezzoni, di Map Comunicazione, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito per la buona riuscita della StraBergamo, a partire dai volontari fino agli sponsor e agli enti che hanno voluto aderire. E il ricavato andrà a sostegno dell’associazione Cure palliative di Bergamo.
Al termine della manifestazione, i rappresentanti dei gruppi premiati sono saliti sul palco montato davanti al teatro Donizetti per ritirare coppe e trofei. Ecco la classifica: No alla droga, Confartigianato, Fine Food Ntm, Avis Aid Admo Morengo, Avis Comunale Bergamo, Agnelli Metalli, Aiutiamo Daniele Onlus, Cral Banco Bpm, Ginocchia fragili, Parenti Larghi, Walker Iseo Lake, Atletica Stezzano, Lions circoscrizione Bergamo, famiglia Rocchetti, Brazil Group.
© RIPRODUZIONE RISERVATA