
Cronaca / Bergamo Città
Domenica 19 Marzo 2023
Senza «tagli» alle emissioni di gas serra i ghiacciai in Lombardia scompariranno
Crisi climatica. L’Adamello sparirà anche rispettando le riduzioni dell’Accordo di Parigi, Fellaria e Forni resisteranno. Ma solo il 40 per cento del volume attuale sulle Alpi sarà preservato. I dati al convegno del Cai regionale al Palamonti.

I ghiacciai in Lombardia scompariranno se non ci sarà un taglio drastico delle emissioni di gas serra. L’evoluzione dei tre principali ghiacciai, Adamello, Fellaria e Forni, è stata confrontata nello scenario peggiore, quello definito «business as usual», ovvero con emissioni rimaste alte, e quello previsto rispettando gli obiettivi di riduzione dell’Accordo di Parigi. Sull’Adamello, però, sparirà anche in questo secondo caso, perché a quota più bassa, mentre del Fellaria ne sopravviverà un terzo e dei Forni un quarto. Su tutte le Alpi solo il 40 per cento del volume attuale sarà preservato. L’ha spiegato Riccardo Scotti, responsabile scientifico del Servizio glaciologico lombardo, al convegno organizzato dal Cai Lombardia al Palamonti di Bergamo. «Ma nello scenario peggiore di clima non stabilizzato – aggiunge – i ghiacciai non saranno il problema principale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA