Settembre inizia col maltempo: nuovi temporali dopo una domenica dal cielo terso - Video

METEO. Un’ondata anticiclonica ha portato a una giornata dal cielo terso e dalle temperature ancora estive. Ma torna il maltempo.

Bergamo

L’arrivo dell’ex uragano Fernand sul nord Atlantico ha costretto la depressione anglosassone a riorganizzarsi più a ovest. Ciò ha comportato la propagazione di un’onda anticiclonica dal comparto iberico all’Italia dove il tempo è migliorato: la giornata di domenica ne è stata la dimostrazione e questa foto della diga del Barbellino mostra la bella giornata vissuta dai bergamaschi dopo tanto maltempo.

La rimonta è però temporanea e, come spiega 3bmeteo.com, nel corso delle prossime 24 ore la saccatura associata al vortice atlantico si estenderà nuovamente all’Europa centrale coinvolgendo anche l’Italia.

Il tempo peggiorerà a partire da lunedì mattina con fenomeni che interesseranno prima il Nord e una parte del Centro poi più marginalmente anche il Sud. Sarà un passaggio veloce ma non per questo poco incisivo, alcuni settori potranno vedere infatti accumuli superiori ai 100/120mm.

Lunedì nuvoloso e con possibili piogge

Al Nord, nubi in aumento con primi rovesci sulle Alpi occidentali al mattino, pomeriggio/sera con rovesci e temporali anche sul medio alto Piemonte, Liguria e alta Lombardia.

Martedì ancora instabile

Tempo instabile su Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna con rovesci e temporali intermittenti, anche localmente forti e accompagnati da grandinate. Migliora verso sera con mercoledì il ritorno, per ora così sono le previsioni, del sereno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA