
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 11 Settembre 2025
«Studiare, un atto di libertà»: l’augurio di buon anno scolastico da Palazzo Frizzoni
GLI AUGURI SOCIAL. Per l’inizio della scuola arrivano gli auguri dell’assessora ai Servizi scolastici del Comune di Bergamo, Marzia Marchesi.
«Buon anno scolastico a tutti, che sia ricco di relazioni, di scoperta e di crescita vera»: questo l’augurio social dell’assessora ai Servizi per l’infanzia, educativi e scolastici del Comune di Bergamo, Marzia Marchesi, agli alunni e le alunne, ai docenti e genitori che venerdì 12 settembre si preparano a intraprendere un nuovo anno scolastico.
«Con l’inizio di questo nuovo anno scolastico voglio rivolgere un augurio a tutti voi, alunni e alunne, studenti e studentesse, docenti e genitori – dice Marzia Marchesi –. La scuola quest’anno inizia con grandi novità introdotte dal ministero dell’Istruzione ma al centro rimane il suo senso più profondo. A voi giovani, ragazzi e ragazze, bambini e bambine voglio ricordare che studiare non è soltanto un’attività finalizzata al raggiungimento del voto, o per superare un esame, ma un vero atto di libertà attraverso il quale possiamo conoscere il mondo che ci circonda, riconoscerne la bellezza e sviluppare la nostra curiosità».
«Vi chiedo anche di non aver paura di sbagliare perché l’errore fa parte del percorso di crescita - dice ancora -; altrettanto vi chiedo di chiedere aiuto quando ne avrete avete bisogno e di riconoscere anche i vostri limiti e le vostre fragilità perché questo è il primo passo per rafforzars».
«Ai docenti voglio dire un grande grazie per il lavoro che svolgono, sottolineandone in particolare la fatica ma anche l’aspetto meraviglioso relativo alla possibilità di stare quotidianamente nel futuro, quello che i nostri bambini e le nostre bambine, le nostre ragazze e i nostri ragazzi rappresentano. Vi chiedo di accompagnarli nel percorso di crescita con empatia, pazienza e delicatezza, valorizzando le capacità e le competenze di ciascuno, ma anche il gruppo classe perché è il luogo dove tutto avviene» aggiunge Marchesi.
E infine si è rivolta ai genitori: «A voi genitori voglio ricordare che la scuola è una compagna di strada nel cammino per l’educazione dei vostri figli. Il patto educativo che sottoscrivete con gli insegnanti deve basarsi sulla fiducia e la collaborazione perché ha come obiettivo il benessere dei vostri figli e delle vostre figlie. Vi ricordo che la scuola è il luogo dove si impara, si sbaglia e ci si conosce. E allora buon anno scolastico a tutti, che sia ricco di relazioni, di scoperta e di crescita vera. In bocca al lupo!».
© RIPRODUZIONE RISERVATA