Temporale in Bergamasca, grandine e allagamenti - Foto e video da Curno e Longuelo

IL METEO. Le previsioni non facevano sperare nulla di buono e con la pioggia, attesa, è arrivata anche la grandine. Segnalati allagamenti in Bergamasca. Situazione critica a Longuelo, in città, e a Curno.

Ancora tante nuvole e tanta pioggia, sia in pianura sia in montagna. Se il sole della mattina di mercoledì 21 maggio ci ha fatto illudere, nel pomeriggio la situazione è stata critica dal punto di vista meteorologico sulla Bergamasca.

Un vero e proprio peggioramento della situazione, con forti precipitazioni, grandine, vento e allagamenti a causa della violenza della pioggia caduta. In particolare si segnalano importanti allagamenti a Colognola e Longuelo, per la città: qui è stata chiusa via Longuelo dalle 16.30 per problemi di intasamento fognario. Sempre a Longuelo allagati alcuni box e il negozio “Puntogel” così come numerose attività commerciali.

Previsioni meteo per Bergamo e provincia. Video di BgTv

Pioggia e grandine a Bergamo. Video di BgTv

Allagamenti a Longuelo. Video Bedolis

Un ristagno di acqua ha destato più di una preoccupazione, soprattutto perché il quartiere è ancora memore del devastante allagamento avvenuto nel 2016. L’evento odierno non è paragonabile a quello di 8 anni fa, anche perché la vasca di laminazione realizzata ad Astino ha retto senza grossi problemi, si è riempita e ha scaricato l’acqua come previsto, così come la portata della Roggia Curna e dello scaricatore di via Madonna del Bosco non hanno registrato particolari criticità o esondazioni. La Polizia Locale e l’assessore ai lavori pubblici Marco Brembilla si sono recati immediatamente sul posto per verificare la situazione. La strada è stata chiusa al traffico e si son registrati danni a diversi box interrato e attività commerciali, soprattutto sulla via Longuelo (qui sotto le foto Bedolis).

La situazione a Longuelo dopo il forte temporale di mercoledì 21 maggio. Video by Redazione

Qualche rallentamento nello smaltimento delle acque meteoriche anche in via Sylva a Loreto, quartiere di Bergamo.

Allagamenti anche a Curno e Ponte San Pietro. Disagi a Mozzo sempre per allagamenti: qui sono stati numerose le richieste di intervento ai vigili del fuoco. L’acqua è entrata in una ditta di via Aldo Moro e si segnala un dissesto in via del Coppo.

Strade allagate, in particolare l’asse è parzialmente allagato nella zona di Colognola. Alla Madonna del Bosco alberi caduti, in via Castagneta è straripato un fossato con sei box allagati. Un lettore ha segnalato attraverso i nostri social la situazione del sottopassaggio pedonale tra Bergamo e Curnasco: «Completamente allagato e impraticabile».

A Ponteranica

«Sono sei i garage, posti al civico 71 di via Ramera di Ponteranica (fisicamente l’ultimo tratto di via Castagneta), che si sono allagati intorno alle ore 16 - spiega un lettore che ci ha inviato le foto -. L’esondazione è stata causata primariamente dalle dighe formate dalla ramaglia presente nella roggia che - spiega il lettore - provengono dai lavori di abbattimento di alcuni alberi lungo il tracciato della nuova condotta dell’acquedotto di Bergamo/Algua. Con le piogge delle ultime settimane si sono formate 3 dighe e con la tempesta del pomeriggio l’onda di piena ha ammassato di tronchi e rami sulle dighe esistenti».

Una 50ina gli interventi dei vigili del fuoco

Vigili del fuoco in azione qui e in tutta la provincia con una cinquantina di interventi. Da segnalare anche allagamenti a Bergamo in via delle Carpiane, via Mattioli e in via Statuto. Soccorsi a Valbrembo, a Borgo di Terzo e ad Albino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA