
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 01 Luglio 2025
Toccati i 37,1°: il 30 giugno più torrido degli ultimi 30 anni. Break all’afa forse venerdì
LE TEMPERATURE. Lunedì il picco in via Stezzano. Ecco le rilevazioni Arpa.
Sono i giorni del picco del caldo e i dati confermano le previsioni. Lunedì, stando alle rilevazioni dell’Arpa, in città si è toccata una temperatura massima media di 36,1 gradi facendo la media tra le tre centraline attive (via Stezzano, via Maffei, via Goisis). La «palma» di punto più rovente della città è andata alla stazione di via Stezzano, dove si è arrivati a 37,1 gradi. È stato il 30 giugno più caldo degli ultimi 30 anni, cioè da quando ci sono rilevazioni puntuali.
Solo il giugno del 2003 è stato più caldo
È un trend che si conferma anche passando in rassegna l’intero mese: solo il giugno del 2003, in sostanza, è stato più caldo di quello in corso. Per quanto riguarda la temperatura media giornaliera, questo mese ci si è attestati a 25,5 gradi, esattamente come a giugno 2019, mentre a giugno 2003 si arrivò a 26,1 gradi.
Vale anche per gli altri indicatori: facendo la media di tutto giugno 2025 (fino a domenica 29), la temperatura minima giornaliera è stata in media di 19,8 gradi (battuta solo dai 20 gradi del 2003) mentre la massima giornaliera è stata in media di 30,8 gradi (superata di pochissimo dai 30,9 gradi del 2019 e poi, con più margine, dai 32,2 gradi del 2003).
Il caldo ha raggiunto l’apice
«Questo è uno dei mesi di giugno più caldi di sempre – conferma Daniele Berlusconi, meteorologo di 3bmeteo.com -, a circa mezzo grado di distanza dal 2003: quell’ondata di caldo, che proseguì per tutta l’estate, fu davvero significativa perché all’epoca il surriscaldamento non era ancora così marcato come oggi». Tornando al presente, «l’anticiclone e l’ondata di caldo hanno raggiunto l’apice – prosegue -. Mercoledì potrebbe esserci qualche chance per dei temporali in pianura, però molto localizzati e a carattere sparso. Le temperature non caleranno molto, perché rimane la bolla d’aria calda. Da venerdì ci si può aspettare un break dell’afa, con valori massimi anche sotto i 30 gradi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA