A gres art 671 la mostra «Fuoripista»: arte e sport verso Milano Cortina 2026

L’ANNUNCIO. Dal 12 novembre 2025 all’8 febbraio 2026 il nuovo centro culturale bergamasco ospita un percorso dedicato agli sport invernali.

Dal 12 novembre 2025 all’8 febbraio 2026, gres art 671 di Bergamo presenta «Fuoripista», una grande mostra che unisce arte, sport e design in attesa dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Un viaggio tra neve, montagna e immaginario invernale

Il percorso espositivo raccoglie opere contemporanee e lavori storici: dipinti, installazioni, fotografie, video e materiali d’archivio raccontano la relazione tra arte e sport invernali, ma anche il mondo della montagna come spazio di desiderio, esplorazione e sfida. Non mancano riflessioni sulla crisi climatica e sull’adattamento delle società grazie al supporto della tecnologia.

Opere inedite e produzioni speciali

Alcune opere sono state realizzate appositamente per «Fuoripista», commissionate da gres art 671 a importanti artisti contemporanei. Un intreccio di storie e microstorie che «superano la retorica, accompagnando il pubblico dentro un immaginario invernale innovativo e sorprendente».

Gres art 671: arte e rigenerazione urbana a Bergamo

Gres art 671, centro per l’arte e la cultura nato a Bergamo grazie al progetto di rigenerazione urbana promosso da Gruppo Italmobiliare con Fondazione Pesenti, è un luogo inclusivo e multidisciplinare, pensato per coniugare bellezza, sostenibilità e impatto sociale.

Informazioni utili e sito ufficiale

«Fuoripista» sarà visitabile fino all’8 febbraio 2026. Tutti i dettagli sul programma e le attività collaterali sono disponibili sul sito ufficiale www.gresart671.org

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA