
(Foto di Colleoni)
FIERA DEI LIBRAI. Lo scrittore torinese è il vincitore della quarantunesima edizione. Il suo libro ha ottenuto 63 voti dalla giuria popolare a chiusura di un percorso che ha coinvolto centinaia di lettori da tutta Italia.
«I Santi Mostri» dello scrittore torinese Ade Zeno pubblicato dalla casa editrice Bollati Boringhieri, (2024) ha vinto la 41° edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo. Questo il verdetto comunicato nella serata di sabato 3 maggio nella splendida cornice del Teatro alle Grazie, dal vivo, davanti a un folto pubblico che ha potuto riascoltare gli scrittori conosciuti attraverso le pagine dei loro libri, e presentati nei mesi di marzo/aprile nella Sala Ferruccio Galmozzi dal giornalista Carlo Dignola (tutte rivedibili dal sito del Premio e in You Tube).
Nelle preferenze della Giuria Popolare «I Santi Mostri» (Bollati Boringhieri, 2024) di Ade Zeno ha ottenuto un totale di 63 voti. Ha preceduto «Invernale» (La nave di Teseo, 2024) di Dario Voltolini accreditato di 22 voti. Al terzo posto con 17 voti «Muster – Una giovinezza fantastica» (Zacinto, 2024) di Bruno Pischedda, seguito al quarto posto con 15 voti da «Lagunalabirinto» (Cong, 2024) di Pietro Nicolaucich e al quinto con 11 voti da «Patologie» (Quodlibet, 2024) di Antonella Moscati.
Sul palco poi è salita la docente e scrittrice Adriana Lorenzi che oltre al suo impegno ventennale nella casa circondariale di Bergamo, da anni propone dei laboratori di scrittura promossi dal Premio Bergamo che vertono sui cinque libri finalisti: ogni anno i detenuti sono parte della Giuria Popolare del Premio e sulla rivista diretta da Lorenzi «Spazio – Diario aperto dalla prigione» vengono pubblicate le loro recensioni sulle opere in concorso.
Infine è stata data lettura dei voti espressi dalle varie categorie della Giuria Popolare che hanno decretato il vincitore di questa edizione: Ade Zeno è stato proclamato vincitore della 41° edizione del Premio Narrativa Bergamo 2025 e come da regolamento ha ricevuto un Premio di 2.500 euro che si aggiunge ai 500 precedenti come finalista. Le votazioni pervenute sono state in tutto 128 su 131 aventi diritto. A suo tempo era stata composta la giuria con 65 giurati «con più di 25 anni», 33 membri della «giuria giovane», 20 gruppi di lettura di biblioteche, librerie e associazioni culturali, fra cui il carcere di Bergamo, e 13 classi dell’ultimo triennio di Istituti Superiori scolastici di città e provincia. Con un significativo incremento dei gruppi di lettura, ricordiamo provenienti da tutta Italia.
La cerimonia di proclamazione del vincitore fa parte del palinsesto della Fiera dei Librai che si conclude il 4 maggio. Come sempre il Premio in collaborazione con la Fiera, ha organizzato un incontro che si terrà il 4 maggio alle 11 presso la Sala Galmozzi: lo scrittore Tiziano Colombi presenterà il suo ultimo libro «Dialogo con Marguerite Yourcenar» edito da Les Flaneurs e dialogherà con lui Dario Voltolini. L’intera serata è stata ripresa da Bergamo Tv: si potrà rivederla prossimamente in uno speciale di Bergamo TV e successivamente sul canale YouTube del Premio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA