
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 26 Gennaio 2023
Alla chitarra di Gentilini il commento sonoro dei testi sacri
Il concerto. Il musicista il 29 gennaio a Longuelo alle «Improvvisazioni vesperali» prima della Messa. L’arte dei suoni per approfondire i passi liturgici.

Hanno aperto il ciclo il pianista bergamasco Ermanno Novali e la violinista milanese Virginia Sutera. Ora tocca a Michele Gentilini, apprezzato chitarrista che sarà ospite domenica 29 gennaio in solitaria performance della parrocchia di Longuelo che ha organizzato una serie di originali e inusuali appuntamenti con la musica. «Improvvisazioni vesperali» è il titolo dei quattro concerti, ora siamo al secondo, che sperimentano un rapporto privilegiato tra fede e repertori musicali con un taglio decisamente inconsueto. Proposta singolare anche per l’eterodossa scelta di repertori e mondi musicali. Gli incontri, uno al mese sino a marzo, sono collocati di domenica, prima della funzione eucaristica delle 18.30. E intendono offrire una «pausa di meditazione e riflessione musicale» in preparazione proprio della celebrazione religiosa. Pure i concerti, che trovano sede proprio nella caratteristica e modernista architettura della chiesa in via Guglielmo Mattioli, sono aperti a tutti gli interessati, «credenti e non, cercatori e dubbiosi, pellegrini contemporanei, appartenenti e non», comunque accomunati da una ricerca che attraverso l’arte dei suoni faccia risuonare le corde più profonde del sentimento e dell’animo umani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA