
Cultura e Spettacoli / Pianura
Domenica 20 Aprile 2025
Castelli, palazzi e borghi aperti: Pasquetta all’insegna delle bellezze bergamasche
L’INIZIATIVA. Dodici proposte per una Pasquetta che - dicono i meteorologi - sarà baciata dal sole.
Le suggerisce l’associazione «Pianura da scoprire» intrecciando storia, leggende, arte e tradizioni. Sono questi gli ingredienti delle «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali» che lunedì 21 aprile offrono un’apertura straordinaria di alcune delle più suggestive dimore storiche della Media Pianura Lombarda, spesso non accessibili al pubblico.
I Castelli aperti
Con il patrocinio di Regione Lombardia e il sostegno di A35 Brebemi Aleatica e S.A.C.B.O, lunedì 21 aprile saranno aperti il castello di Cavernago, il castello di Malpaga (uno dei due con prenotazione obbligatoria), il borgo storico di Martinengo, il castello di Padernello (con prenotazione obbligatoria), il castello di Pagazzano, il castello di Pandino, il castello Barbò a Pumenengo, la rocca di Romano di Lombardia, il castello di Trezzo sull’Adda, la rocca Albani a Urgnano. Completano il panorama delle proposte di pasquetta nella Pianura il centro storico di Crema e il Museo storico verticale di Treviglio.
Le info
L’iniziativa, di grande successo, ha attirato 2.500 visitatori nell’edizione di domenica 6 e verrà ripetuta anche venerdì 25 aprile, con l’apertura di diverse dimore. Dettagli, orari delle visite e modalità di prenotazione online
© RIPRODUZIONE RISERVATA