
Panettone Day, quattro pasticcieri bergamaschi in finale
I pasticceri bergamaschi Adriano Anastasio, Silvano Marchesi, Massimo Vanoncini e Luca Volpi si aggiudicano la finale della decima edizione di Panettone Day.
I pasticceri bergamaschi Adriano Anastasio, Silvano Marchesi, Massimo Vanoncini e Luca Volpi si aggiudicano la finale della decima edizione di Panettone Day.
Domenica mattina. Un po’ secondo abitudine, un po’ no, per il professor Caudano. I temi da correggere in razione quotidiana che vorrebbe sbrigare presto; la messa, cui va quasi sempre ma non sempre, e quasi sempre per uscirne più tormentato …
La lettera Il vescovo di Bergamo Francesco Beschi scrive alle Comunità musulmane, ai loro rappresentanti e a tutte le persone di fede musulmana presenti sul territorio bergamasco.
Nuova data Il 21 dicembre l’evento speciale di «Natale con i Nomadi» sempre al Creberg Teatro.
Francesco non si rassegna e continua a lanciare appelli. Ma ieri al Regina Coeli, la preghiera mariana che in tempo di Pasqua sostituisce l’Angelus, le sue parole sono sembrate più gravi, segnate da un peso che ormai fatica a sopportare. Della guerra non si vede la fine, anzi al termine dei due mesi dall’inizio del conflitto si parla con sempre maggiore convinzione di una guerra lunga, lunghissim…
Guerra in Ucraina Ancora una giornata di sangue nel conflitto.
La guerra Il segretario generale delle Nazioni Unite incontrerà i due leader in settimana. Nuova fossa comune a Mariupol, mille morti.
Il conflitto Il presidente Usa Joe Biden: Putin pensava di distruggere la Nato, ma l’Occidente resterà unito.
A Pasquetta Da trent’anni, la famiglia Ferla interviene per salvare la fauna ittica nella «Maggiore».
Non ci sta a misurare il grado di disponibilità alla guerra o alla pace. Né intende discutere sulle armi da rendere disponibili per una guerra necessaria ad arrivare alla pace. È preoccupato dell’odio che cresce e di un conflitto senza fine. La Pasqua drammatica di Papa Francesco non ha lasciato spazio ad altre interpretazioni, e ha confermato la linea che fin qui ha tenuto la Santa Sede, anche d…
Il colpo Ladri nella casa parrocchiale la sera della vigilia di Pasqua, mentre il parroco era in chiesa per la veglia. Rubati i soldi delle offerte, qualche migliaio di euro, comprese quelle per i profughi ucraini.
La giornata di festa Complice il tempo mite con il sole e il cielo blu, i bergamaschi e i tanti turisti che sono ritornati sul nostro territorio hanno approfittato per una gita, anche solo una passeggiata.
La Messa di Pasqua «In questo giorno molti popoli stanno sperimentando la violenza della guerra. Chiediamo il dono della pace per loro, per ogni persona che attende la pace, per le nostre famiglie, per le comunità cristiane, per la società». Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi prega per la pace nella Santa Messa di Pasqua, in una Cattedrale gremita, anche di turisti, in Città …
Ai lettori L’Eco di Bergamo è in edicola il giorno di Pasqua, non ci sarà invece il Lunedì dell’Angelo e tornerà in edicola martedì 19 aprile. Sul sito continuano gli aggiornamenti in tempo reale.
Bergamo Gli appuntamenti di domenica 17 aprile. Alle 10,30 la solenne Concelebrazione in Cattedrale. Alle 17, sempre in Cattedrale, il Vescovo presiederà i Vespri.
Oggi, Giovedì Santo, inizia il Triduo pasquale, che fa memoria della Passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo.
Le previsioni Piovono prenotazioni e le località di villeggiatura di valli e laghi si preparano a un weekend di Pasqua più che positivo. Dopo due anni di restrizioni e chiusure si torna a festeggiare Pasqua e Pasquetta in hotel e le premesse sono buone anche per il lungo week-end del 25 aprile.
Nei giorni di festa L’apertura straordinaria assieme alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia per scoprire nei giorni di festa le collezioni dei due musei.
Siamo andati a letto, dopo una tisana alle erbe spontanee, che eravamo l’A.B.C. (Atalanta Bergamasca Calcio). Ci siamo risvegliati, con caffè americano e donut fritto, in qualità di A.B.C. (Atalanta Bostoniana Calcio). Fermo restando Antonio e Luca Percassi in qualità …
Il 14 aprile, Giovedì Santo, prende il via il Triduo pasquale, che fa memoria della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, al centro della fede cristiana.