
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 03 Luglio 2025
Cinema, in sala nel weekend c’è «Jurassic World, la rinascita»
IL 5 E 6 LUGLIO. La nuova pellicola in sala con Scarlett Johansson. Tanti i film: Brad Pitt con «F1» e la fiaba dark «Incanto».
La grande uscita di questo primo weekend di luglio (5-6 luglio) è «Jurassic World – La Rinascita», settimo capitolo del franchise «Jurassic Park» nato negli anni Novanta. La nuova pellicola, diretta da Gareth Edwards, si svolge cinque anni dopo gli eventi di «Jurassic World – Il Dominio»: l’ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri ormai liberi, perciò gli animali sopravvissuti vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all’umanità. Per prelevarlo viene inviata in missione segreta e illegale una squadra parecchio eterogenea. Il nuovo cast è composto da Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey, Rupert Friend e Manuel Garcia-Rulfo.
Tra le produzioni italiane, ci sono «Albatross» e «Incanto». Il primo ripercorre la vera storia del triestino Almerigo Grilz, «inviato di guerra indipendente» a cui il mondo stava stretto. Dopo gli anni giovanili di militanza politica, con i suoi amici Gian Micalessin e Fausto Biloslavo decide negli anni Ottanta di fondare l’agenzia stampa «Albatross». Armato della sua grande passione di conoscere il mondo e raccontarlo, convinto della necessità di documentare i conflitti ignorati, Grilz è sempre in giro con la sua telecamera, in Medio Oriente, Asia e Africa, dove nell’87 - in Mozambico - trova la morte a 34 anni. Il film biografico è diretto da Giulio Base; con Giancarlo Giannini, Francesco Centorame e lo stesso Giulio Base.
La fiaba dark «Incanto»
«Incanto» invece è una fiaba dark per ragazzi, che racconta la storia di Margot, una bambina di dieci anni che è stata tenuta prigioniera in una villa storica trasformata in orfanotrofio dalla perfida governante Felicia. La donna aveva promesso a Ludovico, il padre di Margot, di prendersi cura di lei poco prima della sua morte. In realtà, Felicia è più interessata al patrimonio della piccola che al suo benessere, e la tiene segregata. Margot, traumatizzata, smette di parlare, ma un giorno riesce finalmente a fuggire, attraversando il buio del bosco. Si imbatte in un circo straordinario, dove il clown Charlie la accoglie a braccia aperte. Con Vittoria Puccini, Mia McGovern Zaini e Claudio Gregori. La regia è di Pier Paolo Paganelli.
Tra le altre novità del weekend segnaliamo «The End» di Joshua Oppenheimer. Ambientato in un futuro post-apocalittico non troppo lontano, dopo che una catastrofe ambientale ha devastato l’umanità e reso invivibile la superficie terrestre, la storia si svolge interamente in un bunker sotterraneo, ricavato in una miniera di sale, dove una ricca famiglia vive isolata da decenni. La loro routine quotidiana e l’apparente tranquillità familiare, costruita sulla rimozione della realtà, vengono però intaccate dall’arrivo inatteso di una ragazza sopravvissuta nel mondo esterno, la quale metterà pian piano in crisi le dinamiche e le narrazioni sui cui si fonda la loro esistenza.
Brad Pitt e la storia della Formula 1
È ancora in sala l’ultimo film di Brad Pitt, ambientato nel mondo della Formula 1, come ben dice il titolo «F1». La regia è di Joseph Kosinski; nel cast anche Damson Idris, Kerry Condon, Tobias Menzies, Kim Bodnia e Javier Bardem.
Per i più piccoli sono ancora disponibili i live action «Lilo&Stitch» e «Dragon Trainer», nonché il film originale d’animazione Disney «Elio».
Scopri qui la programmazione completa delle sale bergamasche: https://www.ecodibergamo.it/cinema/.
© RIPRODUZIONE RISERVATA