Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Venerdì 24 Ottobre 2025
Da Bruce Springsteen a Lanthimos, le novità in sala nel fine settimana
I FILM. Tutte le nuove uscite di questo weekend e gli eventi speciali nelle sale della Bergamasca nei prossimi giorni.
Bergamo
Il nuovo fine settimana al cinema (25-26 ottobre) si apre con un ventaglio di uscite interessanti per gli amanti di diversi generi e anche per chi vorrà tornare al cinema per rivivere emozioni del passato: dai biopic musicali alle commedie, dall’animazione per famiglie a diversi speciali da non perdere.
La storia dell’album Nebraska del Boss
Tra i titoli più attesi c’è «Springsteen – Liberami dal nulla», diretto da Scott Cooper. Il film ripercorre la genesi di «Nebraska», l’album più intimo e malinconico di Bruce Springsteen. A interpretare «Il Boss» è Jeremy Allen White, affiancato da Jeremy Strong e Paul Walter Hauser. Lontano dai riflettori del rock, la pellicola mostra l’artista alle prese con un periodo di crisi creativa e personale, alla ricerca di una voce autentica. Una storia di solitudine, libertà e riscatto, che conquista anche chi non conosce a fondo la musica del leggendario cantautore.
Nelle sale anche Abatantuono e Virginia Raffaele
Tutta italiana è, invece, la commedia drammatica «La vita va così» di Riccardo Milani, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Aldo Baglio, il film racconta la battaglia di un piccolo paese sardo contro un progetto edilizio che minaccia di stravolgerne l’identità.
Il nuovo film di Lanthimos
Segue poi «Bugonia», il nuovo lavoro del regista Yorgos Lanthimos, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025. Due complottisti (interpretati da Jesse Plemons e Aidan Delbis) rapiscono la Ceo di una grande azienda interpretata da Emma Stone, convinti che sia un’aliena pronta a distruggere la Terra. La pellicola, tra satira e fantascienza, mescola humor nero, tensione e follia, confermando la cifra surreale del regista greco.
I film di animazione
Passando all’animazione, per un pubblico adulto, arriverà nelle sale «Chainsaw Man – La storia di Reze». Il film è tratto dal manga di Tatsuki Fujimoto ed è diretto da Tatsuya Yoshihara; prosegue la saga del giovane Denji, metà uomo e metà motosega, qui alle prese con Reze, ragazza misteriosa che nasconde un potere letale. Un film adrenalinico, ricco di azione e di una poetica malinconica che ha conquistato i fan in Giappone e ora si prepara a fare lo stesso nelle sale italiane.
Per i più piccoli c’è, infine, «La famiglia Halloween», un film d’animazione che accompagna una famiglia strampalata tra zucche parlanti, travestimenti e scherzi. Una storia che unisce comicità e sentimento, perfetta per entrare nello spirito della festa più spaventosa dell’anno.
Gli altri film in sala
Ma il calendario non finisce qui. Dal 23 al 26 ottobre torna in sala, in versione rimasterizzata, «ParaNorman», capolavoro in stop motion dello studio Laika che unisce horror e tenerezza. Martedì 28 ottobre continua il ritorno sul grande schermo della saga di Twilight con «Breaking Dawn: Parte 1», mentre dal 28 al 30 ottobre gli appassionati di musica potranno assistere a «Depeche Mode: M», docu-concerto che celebra la storica band inglese.
E per chiudere in bellezza, il 30 e 31 ottobre risuoneranno le risate di «Frankenstein Junior» , commedia cult di Mel Brooks che torna al cinema proprio alla vigilia di Halloween. Il film sarà protagonista di un evento speciale in tutta Italia, il «Frankenstein Junior Halloween Party», una festa in costume che promette di trasformare il cinema in una piccola Transilvania. In Bergamasca sarà il Notorious Cinema Curno a ospitare l’evento
Tra emozioni intime, ironia, brividi e grande musica, questo weekend offre un panorama cinematografico ricco e variegato. Ecco qui la programmazione completa delle sale bergamasche: https://www.ecodibergamo.it/cinema/
© RIPRODUZIONE RISERVATA