Festival organistico Città di Bergamo, il 10 ottobre il concerto di Benjamin Righetti

LA SERATA. Alle 21 nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce, in via Pignolo.

Bergamo

Giro di boa per il Festival organistico internazionale «Città di Bergamo»: il quarto concerto andrà in scena venerdì 10 ottobre alle 21 nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce, in via Pignolo.

Sul monumentale organo Serassi 1860 siederà Benjamin Righetti, musicista poliedrico, dalle mille sfaccettature, titolare dei quattro organi custoditi nella chiesa di Saint-François a Losanna e professore all’università d’alto perfezionamento (Haute Ecole de Musique) della stessa città.

Il programma di Righetti

Il poco più che quarantenne organista svizzero ha già al suo attivo oltre 60 numeri tra composizioni originali e spettacolari trascrizioni di famosi masterpieces. In occasione del 150° anniversario della scomparsa di Georg Bizet, venerdì 10 ottobre Righetti concluderà la serata con estratti dalla sua trascinante «Suite Carmen pour orgue», non prima d’aver presentato una sua composizione originale del 2022 («Meantone Suite») dall’affascinante carattere arcaico e la trascrizione d’un intera sonata per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart. Completano il ricco programma brani di Muffat, van de Kerkhoven, Bruna, Krebs e Lefébure-Wely.

Leggi anche

L’ingresso è libero e gratuito, senza prenotazione. Per chi è molto lontano, e non potrà godersi il concerto in presenza, è prevista la diretta live in streaming sul canale YouTube a questo link.

© RIPRODUZIONE RISERVATA