Gran finale al Festival organistico con Isabelle Demers e le musiche di «Star Wars»

IL CONCERTO. Ma anche la trascrizione de «L’uccello di fuoco»: gran finale venerdì 24 ottobre per la rassegna in Basilica di Santa Maria Maggiore. Ingresso gratuito.

Finale altamente spettacolare per la 33esima edizione del Festival organistico internazionale «Città di Bergamo», venerdì 24 ottobre alle 21 in Basilica di Santa Maria Maggiore. Alla consolle del monumentale organo Vegezzi Bossi 1915 siederà infatti la straordinaria musicista canadese Isabelle Demers, definita dalla critica internazionale «la piccola dinamo» per la sua inesauribile energia nell’affrontare repertori di rara difficoltà. Ascoltare, e veder suonare, quest’artista dotata di una musicalità prorompente e di una memoria prodigiosa è uno spettacolo impagabile, una vera gioia per menti e cuori. Il concerto, dal titolo «Look up», narra di tutto ciò che accade in cielo - fenomeni, creature, corpi celesti – e presenta autori contemporanei mai ascoltati prima a Bergamo come Rachel Laurin, Cecilia McDowall, George Baker, oltre a due mirabolanti trascrizioni della stessa Demers - la colonna sonora del film «Star Wars» di John Williams e «L’uccello di fuoco» di Igor Stravinskij – e brani di Gustav Holst e Max Reger.

La serata, in occasione della Giornata Mondiale della Poliomielite, è dedicata alla promozione di «End Polio Now», il programma di vaccinazione a cura del Rotary International che si prefigge l’eradicazione totale dal pianeta di questa terribile malattia. L’ingresso è libero e gratuito, senza prenotazione. La serata è stata allestita con il contributo della Fondazione Polli Stoppani e della Fondazione Mia. Per chi è molto lontano, e non potrà godersi il concerto in presenza, è prevista la diretta live in streaming sul canale YouTube al link: https://www.youtube.com/live/-WC7qb6jd3U.

© RIPRODUZIONE RISERVATA