
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Sabato 06 Settembre 2025
I suoni dei ghiacciai dell’Adamello e le immagini della guerra: gran finale de «Il Grande Sentiero»
Grande serata finale per «Il Grande Sentiero», rassegna di Lab 80 dedicata a montagna: domenica 7 settembre, l’arena estiva «Esterno Notte» di Bergamo ospita le straordinarie immagini d’archivio che compongono il film «La guerra d’Italia a 3000 metri sull’Adamello» di Luca Comerio.

Grande serata finale per «Il Grande Sentiero», rassegna di Lab 80 dedicata a montagna, ambiente ed esplorazioni: domani, domenica 7 settembre, l’arena estiva «Esterno Notte» di Bergamo ospita le straordinarie immagini d’archivio che compongono il film «La guerra d’Italia a 3000 metri sull’Adamello» di Luca Comerio. Le immagini originali, girate nel 1916 sui ghiacciai dell’Adamello, saranno accompagnate da una suggestiva sonorizzazione dal vivo affidata al musicista e sound designer Neunau, alias Sergio Maggioni, che proprio sui ghiacciai dell’Adamello ha lavorato per anni, registrando suoni tra i crepacci e lavorandoli. Il film testimonia gli eventi bellici avvenuti sul Gruppo dell’Adamello durante il mese di aprile del 1916, riconducibili alla fase iniziale della cosiddetta «Guerra bianca».
Il viaggio sonoro dal vivo
A distanza di più di un secolo, le immagini incontrano una nuova dimensione sensoriale grazie al viaggio sonoro dal vivo orchestrato da Neunau, costruito a partire da oltre 15mila ore di registrazioni ambientali realizzate tra le cavità glaciali dell’Adamello, durante le campagne 2021–2023 del progetto artistico e scientifico «Un suono in estinzione». Suoni reali della fusione, rumori profondi e impercettibili, stratificazioni di frequenze e silenzi si mescolano a suggestioni evocative dell’immaginario alpino, dando voce al paesaggio e restituendo corpo acustico a un ecosistema oggi fragile, ma ancora potentemente vivo nella memoria del ghiaccio.
La serata finale
Spiega Sergio Visinoni di Laboratorio 80: «Il Grande Sentiero, che con questa serata dedicata ai ghiacciai chiude la sua 17esima edizione, è nata come rassegna cinematografica e culturale dedicata alla montagna: col passare degli anni e delle edizioni, ha necessariamente compreso il tema della salvaguardia dell’ambiente. Segno inequivocabile del riscaldamento globale, il graduale e implacabile scioglimento dei ghiacciai non può che essere uno dei temi protagonisti delle riflessioni e delle suggestioni che vogliamo suggerire al nostro pubblico». L’appuntamento è all’arena Esterno Notte di via Tasso, alle 21, il costo del biglietto d’ingresso solo 3,50 euro. Dettagli e info sul sito www.lab80.it/ilgrandesentiero. La serata è organizzata da Laboratorio 80, in collaborazione con Lab 80 film, Università degli Studi di Udine e progetto «Un suono in estinzione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA