
(Foto di Ansa)
NEL WEEKEND. Tante novità al cinema nel weekend del 13 e 14 settembre.
Arriva un weekend ricco di novità e sorprese nelle sale italiane (13 e 14 settembre), con il ritorno di saghe amatissime, film d’animazione per tutta la famiglia e appuntamenti speciali per gli appassionati di musica e di classici da riscoprire. Tra i titoli più attesi spicca «Downton Abbey – Il gran finale», diretto da Simon Curtis. Il cast guidato da Michelle Dockery, Hugh Bonneville e Laura Carmichael – a cui si aggiunge questa volta anche Paul Giamatti – torna a ricoprire gli iconici ruoli della serie tv in questa conclusione ambientata all’alba degli anni Trenta. Mary affronta uno scandalo personale mentre la tenuta dei Crawley rischia di crollare sotto i colpi della modernità: un ultimo capitolo che promette emozioni e nostalgia per i fan della serie.
Se cercate uno spettacolo adatto alle famiglie questa settimana arriva «Grand Prix», film animato di Waldemar Fast. Protagonista è la topolina Edda, che sogna di correre tra le auto più veloci d’Europa. Un’avventura allegra e colorata, ideale per grandi e piccoli. Ma anche «Il mio amico pinguino», commedia ad opera di David Schurmann – e con gli interpreti Jean Reno, Adriana Barraza, Nicolás Francella – che racconta, ispirandosi ad una vicenda realmente accaduta, del salvataggio di un pinguino da una fuoriuscita di petrolio da parte di un pescatore, João, il quale grazie a questo inaspettato amico riuscirà a superare la sua chiusura al mondo.
Per gli amanti delle commedie, c’è poi «Come ti muovi, sbagli». Per la regia di Gianni Di Gregorio, nel cast oltre allo stesso regista trovano spazio anche Greta Scarano e Tom Wlaschiha. Il film racconta di un professore in pensione che si ritrova a vivere nuovamente con la figlia e i nipoti e quindi a farsi carico di nuove preoccupazioni, ma anche a rimettersi alla prova cercando di instaurare nuove dinamiche in questa famiglia «allargata». Dello stesso genere, altra novità del weekend è «La riunione di condominio», commedia spagnola firmata da Santiago Requejo, che promette di farci rivivere le riunioni di condominio in modo del tutto inedito.
Nemmeno gli appassionati di anime resteranno delusi: «Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba: Il Castello dell’Infinito», diretto da Haruo Sotozaki, porta al cinema la prima parte della saga finale di Tanjiro. Azione spettacolare e dramma epico garantiti.
Tra gli speciali di questa settimana troviamo un grande ritorno: «Blue Velvet» di David Lynch celebra il trentesimo anniversario con una versione restaurata, al cinema dal 15 al 17 settembre. E dall’11 al 17 settembre le sale ospitano «Francesco De Gregori – Speciale in sala», un viaggio tra immagini e musica che ripercorre la carriera del cantautore romano, con estratti di concerti e interviste.
In chiusura segnaliamo un appuntamento per i bambini. Solo il 13 e 14 settembre diversi cinema italiani ospiteranno «Disney Junior Cinema Club», con i personaggi Disney più amati dai più piccoli, a partire proprio da Topolino. Attraverso canzoni, balli e momenti interattivi, i giovanissimi spettatori saranno invitati a battere le mani, cantare e muoversi insieme ai loro beniamini, trasformando la sala in un’esperienza partecipativa unica.
Scopri qui la programma completa delle sale bergamasche: https://www.ecodibergamo.it/cinema/.
© RIPRODUZIONE RISERVATA