
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Sabato 11 Ottobre 2025
L’Ensemble Locatelli in un viaggio nel ’700 sulle orme di Ferronati
CONCERTO. Il Ridotto Gavazzeni nel Teatro Donizetti ospiterà un appuntamento dedicato al compositore, attivo per molti anni alla Basilica di Santa Maria Maggiore. La formazione eseguirà i suoi brani ritrovati nelle biblioteche sparse sul continente.
Bergamo
Prosegue la stagione 2025 dell’Ensemble Locatelli con un appuntamento dedicato a una figura ancora poco conosciuta ma di grande rilievo per la storia musicale bergamasca: Lodovico Ferronati (scomparso nel 1767), compositore del pieno Settecento, attivo per molti anni alla Basilica di Santa Maria Maggiore prima come violinista, poi come vicemaestro di Cappella, e infine come Maestro di Cappella.
Raffinato compositore
Figura carismatica e trasversale, fu un raffinato compositore ma anche un esperto d’arte apprezzato per le sue valutazioni e attivo nel commercio di quadri. Si presume che abbia composto molta musica, come le sue mansioni richiedevano; ma la maggior parte delle sue composizioni musicali è andata persa. Si è recuperata solo una manciata di concerti per violino e di mottetti, ritrovati nelle biblioteche sparse sul continente.
Mottetti riscoperti
Nel concerto dell’11 ottobre (ore 17, Ridotto Gavazzeni – Teatro Donizetti di Bergamo) il pubblico potrà ascoltare in prima moderna una selezione di concerti e mottetti di recente riscoperti e trascritti a partire dai manoscritti conservati in archivi cittadini ed europei, affiancati da musiche di Vivaldi, Albinoni e Locatelli per offrire un quadro più ampio del contesto stilistico dell’epoca.
I protagonisti
Protagonisti dell’esecuzione saranno il violino solista Jérémie Chigioni e la mezzosoprano Valentina Ferrarese (primo premio al concorso di canto barocco Giovanni Legrenzi di Clusone), con la direzione di Thomas Chigioni alla guida dell’Ensemble Locatelli. Il concerto rappresenta un vero e proprio viaggio nella Bergamo del ’700, un’occasione per riscoprire una pagina della storia musicale locale rimasta a lungo nell’ombra e per restituirle voce attraverso strumenti originali e criteri di esecuzione storicamente informati.
Il nuovo cd
L’evento coincide inoltre con la presentazione in anteprima del nuovo CD dedicato a Lodovico Ferronati, registrato al Teatro Donizetti e pubblicato dall’etichetta Da Vinci Classics. Il disco sarà disponibile in prevendita al termine del concerto e darà l’occasione al pubblico di poter apprezzare in anteprima le composizioni di Ferronati, la distribuzione nei negozi infatti è prevista per aprile 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA