Marco Paolini: «Bisogna costruire cose più durature di noi»

Autobiografico. Il 4 febbraio il drammaturgo porta al Teatro Creberg «Sani!», una riflessione sulle crisi personali e sociali. Leggi l’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 febbraio.

«Un tonico contro la solitudine in forma di ballata popolare»: così è stato definito lo spettacolo intitolato «Sani! Teatro fra parentesi», di e con Marco Paolini (musiche originali composte ed eseguite da Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi, luci Michele Mescalchin, fonico Piero Chinello, direzione tecnica Marco Busetto, produzione Michela Signori, Jolefilm), che viene presentato il 4 febbraio al Teatro Creberg (ore 21). Sul filo autobiografico, nelle sue storie Paolini racconta momenti di crisi piccole e grandi, personali e collettive che hanno cambiato il corso delle cose. Le crisi raccontate come occasioni, a volte prese al volo, altre volte incomprese e sprecate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA