
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Venerdì 17 Ottobre 2025
Small, Medium o Large? Alla Biblioteca Mai tre venerdì tra libri, arte e architettura
L’INIZIATIVA. Dal 24 ottobre al 12 dicembre 2025 la Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo propone un itinerario in tre capitoli per raccontare i libri attraverso l’arte e i luoghi della lettura. Gli incontri si tengono sempre di venerdì alle 19 e l’accesso è libero fino a esaurimento posti.
Bergamo
Venerdì 24 ottobre alle 19 – Small –«La biblioteca invisibile. Libri dipinti e letture silenziose». A cura di Giovanna Brambilla (storica dell’arte e docente). Un percorso tra i libri rappresentati nella pittura, dai secoli passati alle immagini contemporanee.
Venerdì 21 novembre alle 19 – Medium – «Dalle tavole di Mosè al contemporaneo. Il libro nell’arte plastica». Con Marcella Cattaneo (storica dell’arte e curatrice). Il libro come oggetto tridimensionale: quando la letteratura «prende peso» e diventa scultura.
Venerdì 12 dicembre alle 19 – Large – «Case per i libri (e per chi legge) nella bergamasca. Piccolo viaggio tra modelli classici e innovazione». Guida Nicola Eynard (architetto ed esperto di pianificazione). Un invito alla scoperta dei luoghi della lettura del territorio, tra architetture storiche e spazi nuovi.
Perché «Small, Medium o Large?»
Il ciclo gioca con le «taglie» per cambiare sguardo sui libri: Small esplora il libro dipinto e le sue immagini; Medium indaga il libro-scultura e le sue forme; Large apre alle architetture e agli spazi dove si legge, dal centro città alla provincia.
Crediti formativi e convenzioni per i partecipanti
Grazie alla collaborazione con Itcts Vittorio Emanuele II, la partecipazione è valida per l’acquisizione di crediti formativi per docenti. In più, una serie di agevolazioni per chi partecipa:
Li.Ber – Associazione Librai Indipendenti Bergamaschi: buono sconto utilizzabile nelle librerie del circuito.
GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo: coupon d’ingresso a tariffa ridotta per visitare la collezione e proseguire il dialogo tra arte e libri.
Museo delle Storie di Bergamo: biglietto ridotto per il percorso “Mura di Bergamo: il Museo in Porta Sant’Agostino”, per approfondire storia e documenti del sito Patrimonio Unesco.
Come partecipare: accesso e prenotazione
Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. La prenotazione è obbligatoria solo per chi richiede l’attestato di formazione: indicarlo nella mail a [email protected]
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA