
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Martedì 06 Maggio 2025
«Titizé – A Venetian Dream»: la magia di Finzi Pasca incanta il Teatro Donizetti
LO SPETTACOLO. In scena da sabato 10 a domenica 18 maggio 2025, lo spettacolo chiude in bellezza la Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti.

Dopo il grande successo delle passate stagioni, la celebre Compagnia Finzi Pasca torna ad accendere di meraviglia il palcoscenico del Teatro Donizetti di Bergamo con «Titizé – A Venetian Dream», spettacolo visionario e poetico firmato dal regista Daniele Finzi Pasca. In scena da sabato 10 a domenica 18 maggio 2025, lo spettacolo chiude in bellezza la Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti.
L’evocazione onirica di Venezia
Un cast di dieci interpreti multidisciplinari – attori, clown, acrobati, danzatori e musicisti – trasporta lo spettatore in un universo rarefatto, tra riflessi sull’acqua e maschere che rivelano e nascondono, in un’evocazione onirica di Venezia, dove ogni scena è un sogno che si fa teatro. Con regia e luci di Daniele Finzi Pasca, musiche e sound design di Maria Bonzanigo, scene di Hugo Gargiulo e costumi di Giovanna Buzzi, «Titizé» è un’esperienza immersiva di pura poesia visiva e sensoriale.
«Titizé» ovvero «tu sei»
Il titolo stesso – «Titizé», ovvero «tu sei» – richiama il potere universale dell’essere. Tra grammelot, clownerie, acrobazie e invenzioni sceniche sorprendenti, si sviluppa una drammaturgia onirica, fatta di allusioni e miraggi, che invita a un viaggio interiore, adatto a un pubblico eterogeneo e di tutte le età. Uno spettacolo che affonda le radici nella tradizione teatrale e nella Commedia dell’Arte, contaminandole con un’estetica contemporanea e suggestiva. Lo spettacolo – della durata di 1 ora e 20 minuti senza intervallo – andrà in scena alle 20.30, con repliche pomeridiane alle 15.30 domenica 11 e 18 maggio. Lunedì 12, riposo.
Giovedì 15 maggio alle ore 18, nella Sala Musica del Teatro Donizetti, è previsto un incontro con Daniele Finzi Pasca e la compagnia, moderato da Maria Grazia Panigada, direttrice artistica della rassegna. Per informazioni e biglietti cliccare qui.
© RIPRODUZIONE RISERVATA