«Un viaggio straordinario» con Colin Farrell al cinema e tutte le uscite del weekend

IN SALA. Il primo fine settimana di ottobre 2025 si preannuncia ricco di novità al cinema, con un mix di generi che spazia dalle storie romantiche ai thriller psicologici, passando per l’horror e i grandi classici da riscoprire sul grande schermo.

Il primo fine settimana di ottobre 2025 si preannuncia ricco di novità al cinema, con un mix di generi che spazia dalle storie romantiche ai thriller psicologici, passando per l’horror e i grandi classici da riscoprire sul grande schermo.

Tra le uscite più attese troviamo «A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario», diretto da Kogonada e interpretato da Margot Robbie e Colin Farrell. Il film racconta l’incontro casuale tra due sconosciuti che intraprendono un viaggio inaspettato, tra dialoghi delicati e scenari suggestivi. Cosa succederebbe se si potesse aprire una porta e attraversarla per rivivere un momento importante del proprio passato? David è in viaggio verso un matrimonio, confidando nella sua vecchia auto e in un Gps apparentemente affidabile. Ma presto scopre che il dispositivo ha un suo piano: invece di condurlo alla destinazione più breve, lo guida su percorsi strani e inattesi. Durante il tragitto, David incontra Sarah, che si unisce a lui. Alla fine, davanti a una scelta che scuote le loro certezze, David e Sarah devono decidere se accettare il percorso che il destino – o quel Gps misterioso – ha tracciato per loro. «A Big Bold Beautiful Journey» mescola romanticismo, malinconia e fanta-realismo per raccontare come un viaggio esterno possa diventare viaggio interiore.

Sempre tra le novità, «Testa o croce?» di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, che propongono un western italiano con Nadia Tereszkiewicz e Alessandro Borghi, presentato nella sezione «Un Certain Regard» al Festival di Cannes 2025. Il film riflette sulla frontiera tra mito e realtà, con una narrazione che sfida le convenzioni del genere. Per gli amanti del brivido, il fine settimana offre «Together» di Michael Shanks, un horror psicologico con Alison Brie e Dave Franco che esplora la dinamica di una coppia intrappolata in una realtà distorta, e «Him» di Justin Tipping con Marlon Wayans e Julia Fox, dove l’uomo protagonista affronta le proprie paure più profonde tra suspense e elementi sovrannaturali.

Non mancano poi le proiezioni speciali che arricchiscono l’offerta. Dal 3 al 5 ottobre le sale ospitano «Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl», un evento dedicato all’uscita del nuovo album dell’artista con videoclip esclusivi, dietro le quinte e riflessioni personali. Dal 2 all’8 ottobre torna nelle sale italiane «Avatar - La via dell’acqua» di James Cameron, offrendo un’esperienza immersiva in 3D per rivivere le meraviglie di Pandora sul grande schermo. Dal 6 all’8 ottobre è la volta del cult «Top Gun» in versione restaurata per celebrare il suo 40° anniversario, mentre il 6 e 7 ottobre le sale proiettano «Twilight», il primo capitolo della celebre saga supernatural con Kristen Stewart e Robert Pattinson.

Sono ancora in sala anche «Una battaglia dopo l’altra» con Leonardo Di Caprio e «The Life of Chuck» di Mike Flanagan. Scopri qui la programmazione completa dei cinema bergamaschi: https://www.ecodibergamo.it/cinema/

© RIPRODUZIONE RISERVATA