Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 20 Novembre 2025
«Wicked - Parte 2», «40 secondi» e non solo: le novità al cinema
NELLE SALE. Tra le nuove uscite anche The Smashing Machine. E non mancano le proiezioni speciali.
Bergamo
Arriva un nuovo fine settimana di cinema ricco di titoli che promettono emozioni forti, riflessioni intime e musica da palcoscenico.
Wicked - Parte 2
Tra le uscite principali spicca «Wicked – Parte 2», il secondo capitolo dell’adattamento cinematografico del celebre musical, diretto da Jon M. Chu. Nel cast tornano Cynthia Erivo nei panni di Elphaba e Ariana Grande in quelli di Glinda, affiancate da Jeff Goldblum, Michelle Yeoh, Jonathan Bailey ed Ethan Slater. Questo secondo atto mostra le conseguenze delle scelte fatte nel primo film, con un tono più maturo: Elphaba vive in esilio nella foresta di Oz, mentre Glinda affronta il peso della fama nella Città di Smeraldo. «Un capitolo profondamente emotivo e centrato sulla verità e l’identità», ha raccontato proprio il regista.
40 secondi
Altra novità da non perdere è «40 secondi», pellicola italiana diretta da Vincenzo Alfieri, con Justin De Vivo, Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco Di Leva e Beatrice Puccilli. Di genere drammatico, il film è ispirato alla tragica vicenda di Willy Monteiro Duarte: racconta le 24 ore che precedono il momento drammatico che lo ha portato alla morte dopo un pestaggio, un tempo breve ma denso di tensione, relazioni e scelte morali. La pellicola, prodotta da Eagle Pictures, ha debuttato in concorso al Roma Film Festival nella sezione Progressive Cinema, ottenendo un premio speciale per il cast.
The Smashing Machine
Chiudendo il trio delle nuove uscite, «The Smashing Machine», film biografico diretto da Benny Safdie, racconta la vita del leggendario lottatore di MMA Mark Kerr. A interpretarlo è Dwayne «The Rock» Johnson, affiancato da Emily Blunt, Ryan Bader, Bas Rutten e Oleksandr Usyk. Il film esplora non solo la sua carriera sportiva, ma anche le fragilità, la dipendenza e la ricerca di un senso oltre la gloria. La pellicola ha debuttato in concorso alla Mostra di Venezia 2025, dove Safdie ha vinto il Leone d’Argento per la regia.
Le proiezioni speciali
Accanto alle novità, il programma del weekend include anche alcune proiezioni speciali: dal 24 al 26 novembre sarà in sala l’anime cult «Tokyo Godfathers» di Satoshi Kon, un film d’animazione che mescola commedia, dramma e redenzione; sempre dal 24 al 26 novembre è previsto il documentario musicale «Rino Gaetano – Sempre più blu», dedicato al cantautore romano (d’adozione); infine, nelle stesse date di novembre torna in sala anche «Mulholland Drive» di David Lynch, in versione restaurata. Tra i film usciti nelle scorse settimane, sono ancora disponibili l’action sci-fi «Badlands» e le pellicole italiane «Il Maestro» e «Una famiglia sottosopra».
© RIPRODUZIONE RISERVATA