
Il piacere di leggere / Bergamo Città
Mercoledì 07 Maggio 2025
Salute ed emozioni per invecchiare con equilibrio
IL CONSIGLIO. «Puoi vivere tutti gli anni che ti aspettano - scrive Damiano Galimberti in «Longevi, sani e felici» (HarperCollins) - in condizioni di vitalità, senza dover pensare a quante candeline avevi sulla torta del tuo ultimo compleanno».
Non vecchi ma «longevi»: il desiderio di vivere più a lungo e in condizioni migliori anima ricerche, e attività di divulgazione in tutti i campi della scienza e del benessere. Sono popolari e apprezzati forse perché mettono in evidenza un’idea del mondo «a misura d’uomo», in controtendenza con i ritmi frenetici contemporanei.
«Puoi vivere tutti gli anni che ti aspettano - scrive Damiano Galimberti in «Longevi, sani e felici» (HarperCollins) - in condizioni di vitalità, senza dover pensare a quante candeline avevi sulla torta del tuo ultimo compleanno». Spiega come costruire un «successful aging», un invecchiamento di successo, «aggiungendo vita agli anni», con una strategia di prevenzione e cura della salute equilibrata e di buon senso. L’obiettivo è creare consapevolezza verso aspetti a volte trascurati, e riservare più attenzione all’alimentazione, all’attività motoria, alle emozioni, al rispetto dei bioritmi. Tra gli esempi anche uno studio sui centenari italiani.
Segue lo stesso filo conduttore Gabrielle Lyon, specializzata in medicina muscolo centrica, geriatria e longevità in «Longevità funzionale» (Vallardi), in cui offre consigli nutrizionali e piani di allenamento per migliorare la condizione fisica. «La longevità felice» (Bur), con introduzione di Elisabetta Tola, raccoglie infine estratti da testate di tutto il mondo, selezionati dalla rivista Internazionale, per spiegare come cambiano l’aspettativa di vita e i sistemi di welfare, oltre a esplorare miti e realtà delle «zone blu», aree dove statisticamente si vive più a lungo. Una nuova prospettiva su longevità e invecchiamento, per capire meglio in che mondo viviamo, al di là degli stereotipi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA