Ispezione al ponte di Brivio: chiusura notturna da lunedì 21 luglio

DA SAPERE. Da lunedì prossimo e fino a venerdì 25 luglio il ponte di Brivio sulla statale Briantea, che collega il Comune di Brivio con il Comune di Cisano sia in direzione di Bergamo che verso Milano, sarà interdetto al traffico viabilistico nelle ore notturne.

La chiusura al traffico viabilistico sarà effettuata in alcuni casi con un impianto semaforico che regolerà il senso unico alternato, e poi con l’accesso interdetto totalmente.

L’ordinanza è stata emessa dall’Anas per consentire «di effettuare lavori di ispezione infrastrutturale straordinaria del ponte di Brivio». Il documento è stato inoltrato ai Comuni di Brivio e Cisano nella giornata di martedì e l’ordinanza prevede il senso unico alternato, mediante impianto semaforico, dalle 21 alle 23 dal 21 luglio al 25 luglio, mentre dalle 23 alle 4 del mattino l’accesso al ponte sarà interdetto completamente.

Le strade alternativa

Tra i percorsi alternativi al ponte di Brivio per superare il corso del fiume Adda, nell’ordinanza di consiglia l’utilizzo del ponte Cesare Cantù , che collega il comune di Calolziocorte con il comune di Olginate.

La chiusura serale e notturna del ponte di Brivio non mancherà di creare alcuni disagi alla circolazione, dato che la statale Briantea è una strada ad alta intensità di traffico. Disagi che si aggiungono a quelli già vissuti dai pendolari che attraversano il territorio del Comune di Cisano per i lavori legati alla realizzazione della variante: qui c’è un senso unico alternato regolato da impianto semaforico lungo la strada comunale delle Tre Fontane, e sempre per lo stesso cantiere si creano anche rallentamenti sulla Briantea, all’altezza del supermercato Italmark.

«Questo provvedimento di chiusura parziale del ponte – spiega la prima cittadina di Cisano, Antonella Sesana –, è propedeutico a quello che verrà disposto nei prossimi mesi con la chiusura totale, per consentire i lavori di ristrutturazione del ponte di Brivio. Un intervento che durerà parecchi mesi. In uno spirito di collaborazione, come Comune di Cisano chiediamo di essere coinvolti in un confronto, in modo da poter adottare i provvedimenti necessari per attenuare i disagi per i cittadini che percorrono le nostre strade. Nel nostro territorio interessato dai lavori della variante si registrano già diversi rallentamenti. Speriamo che con la chiusura totale del ponte di Brivio si possano predisporre alternative valide per limitare i disagi ai cittadini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA