Casa di cura San Francesco, nuovi spazi per i pazienti oncologici

L’INAUGURAZIONE. Un progetto nato per rispondere alla crescente domanda di cure oncologiche nella comunità: la Casa di Cura San Francesco amplia ulteriormente l’open space dedicato alla chemioterapia, arrivando a 16 postazioni totali.

Un progetto lungimirante che parte da lontano per andare incontro alle esigenze di cura, sempre più pressanti, della nostra comunità. È stato inaugurato ufficialmente nel pomeriggio di venerdì 26 settembre l’ulteriore ampliamento degli spazi ricavati all’interno della Casa di Cura San Francesco e dedicati alla cura dei pazienti oncologici. Ad aprile 2024 aveva aperto il nuovo open space con 12 nuove postazioni dedicate ai trattamenti di chemioterapia.

Tenuto conto delle tante richieste pervenute, dopo pochi mesi si era già reso necessario un ampliamento della struttura, mentre oggi è stata presentata l’ulteriore crescita del servizio, con l’inaugurazione di ulteriori quattro postazioni, per un totale di 16, a disposizione delle persone in cura.

Ridurre i tempi di attesa dei malati

Il progetto sinergico tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e la Casa di Cura San Francesco è nato con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa dei malati oncologici, con importanti lavori resi possibili grazie ai fondi raccolti sotto la regia dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà. Ad oggi la struttura sanitaria è in grado di accogliere ogni settimana fino a numero pazienti, in un luogo nuovo e confortevole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA