Primo giorno di saldi, buon afflusso a Bergamo. Pienone nei centri commerciali
GLI SCONTI. Complice il maltempo, tanta gente ha scelto Oriocenter e Le Due Torri. Avvio a rilento in città.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
GLI SCONTI. Complice il maltempo, tanta gente ha scelto Oriocenter e Le Due Torri. Avvio a rilento in città.
AGRICOLTURA. Stimato un aumento della produzione intorno al 15%. Cantoni (Cantina sociale): «Il calo dei consumi di vino comincia a pesare»
IL LUTTO. Con moglie e figlie conduceva «La Tordela» di Torre de’ Roveri. Guidò per diversi anni Vignaioli Bergamaschi.
L’INTERVISTA. Il presidente Giavazzi: l’agricoltura orobica penalizzata nella crescita per la carenza di spazi e difficoltà nei finanziamenti».
LA GIORNATA. Nella sede dell’associazione comunale consegnati i riconoscimenti ai soci. Prima uscita per il presidente nazionale Bianchi che ha ribadito l’importanza della gratuità.
L’INIZIATIVA. Eventi e wine lab per presentare a cittadini e turisti le quattro tipologie: Bianco, Rosso, Riserva e Moscato Passito.
I PROGETTI ESTIVI. Dopo l’avvio del Goisis, già da venerdì 6 giugno dovrebbero iniziare le attività nelle altre aree concesse.
L’APPELLO. L’associazione è impegnata a conciliare il mestiere con i nuovi stili di vita. Il presidente Ferrandi: «Ultimo contratto con buoni valori economici, conta la creatività»
L’INDAGINE. Cambiano le abitudini dei clienti nei locali. Meno portate e più prenotazioni online. Mancano ancora tremila addetti.
L’INIZIATIVA. Alla Cittadella di via Gleno grande ambulatorio in palestra per una settimana, in collaborazione con gli ospedali. Posti già esauriti.
WELFARE. In Bergamasca il mercato dei ticket aziendali: oggi è di 82,5 milioni contro i 70 di cinque anni fa. Coinvolte quasi 1.200 attività, in crescita i negozi.
CALCIO. L’allenatore: «Dobbiamo chiudere la stagione e poi confrontarci su obiettivi, mentalità e problematiche di quest’anno».
IL MEETING A BERGAMO. Domanda in crescita e offerta sostanzialmente ferma. È questa la fotografia del comparto delle uova, restituita durante il meeting internazionale sulla filiera, che si è svolto in questi giorni proprio a Bergamo.
LO STATO DI AGITAZIONE. C’è preoccupazione tra i dipendenti del Coin di Bergamo, che sono alla finestra per avere certezze sul futuro del gruppo, presente con lo storico punto vendita in via Zambonate.
L’IDEA. «Una rivisitazione in chiave elegante e contemporanea di uno dei dolci simbolo della tradizione».
IL CANTIERE. Conclusa la bonifica dell’area, ora al via i lavori del complesso residenziale. Opere ad hoc a protezione del complesso: quattro edifici, un centinaio gli appartamenti.
TANTI TURISTI. L’82% di camere prenotate, superato anche il periodo pasquale. Numerose le proposte culturali. Temperature sopra la media: fino a 27 gradi.
L’ULTIMO EVENTO. In piazza Dante serata di chiusura il 30 aprile
A ORIO AL SERIO. In occasione del funerale del Pontefice sabato 26 aprile il centro commerciale spegnerà la musica nella galleria di negozi. Sul maxischermo la diretta della celebrazione alle 10.
BENE LE PRENOTAZIONI. Tavoli completi per domenica 20 aprile, su Pasquetta c’è l’incognita meteo. «Presenze superiori anche al Natale».
Loading...