
Commercio e artigiani, la carenza di lavoratori sfiora anche il 50%
Lo scenario Nel terziario l’assenza degli stagionali riguarda un dipendente su tre, mentre l’edilizia tocca percentuali di personale anche maggiori.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
Lo scenario Nel terziario l’assenza degli stagionali riguarda un dipendente su tre, mentre l’edilizia tocca percentuali di personale anche maggiori.
Alessandro Cornali Da Almenno San Bartolomeo a 25 anni chef per il due stelle Michelin di Dan Barbe. Da papà Mario al «Collina» a Yannick Alléno a Parigi.
All’angolo di via Zambonate I lavori alle battute finali. Cresce la curiosità sul brand che occuperà gli spazi. Al via il «toto insegne».
L’impianto Un mese record, Baruffi: «Servizi migliorati. Bar aperto e possibilità di noleggiare sdraio e lettini». Leggi su L’Eco di Bergamo del 27 giugno un approfondimento.
Due pagine di storia, legate alla proprietà dell’Atalanta, si stanno inevitabilmente per chiudere. In uscita dall’azionariato di minoranza ci sono infatti Roberto Selini e il gruppo Radici, imprenditori bergamaschi legati da tantissimi anni ai colori nerazzurri. I…
Il progetto Per l’intera giornata nello scalo i concerti degli studenti del Secco Suardo e di alcuni ex allievi dell’istituto Donizetti. Sanga: «Sono giorni vivaci e di ripresa».
Il bilancio Per protestare contro le commissioni giudicate troppo elevate, pubblici esercizi, alimentaristi e supermercati hanno deciso lo stop all’accettazione dei ticket nella giornata di mercoledì 15 giugno.
Lutto nella ristorazione Si è spento martedì 14 giugno, dopo lunga malattia, all’età di 76 anni. Nella sua carriera conquistò anche una stella Michelin.
La novità Al via le aperture al pubblico, che si protrarranno per tutta l’estate. Attraverso un’audioguida un viaggio dal Settecento ai giorni nostri.
La cerimonia Venerdì l’omaggio al docente di matematica che per decenni ha rappresentato una colonna dell’istituto tecnico. Una targa ai familiari.
L’evento Il fondatore Licini: impegno contro il Covid, nel 2022 sosterremo Aipd, Aeper e Anmic. Presenti il ministro Giorgetti, il governatore Fontana, i vertici Ats e Asst. Assegnati 4 Golden Vip.
La ripartenza Capozzi (Ascom): siamo quasi tornati ai livelli pre pandemia. Fioccano le prenotazioni per eventi e turismo d’affari. Tornano gli stranieri.
La decisione L’Ue sblocca terreni a riposo per attenuare il blocco della produzione ucraina causato dal conflitto. Giavazzi (Confagricoltura): passo avanti, ma non risolve.
Concorso internazionale Nella gara sulla «Fideuà» ha ben figurato D’Auria del ristorante «Giò» di Seriate. Il ricordo di Pino Capozzi e Roberto Vitali.
Caro carburante Nonostante il taglio delle accise in vigore fino all’8 luglio la verde (in modalità self) di nuovo sopra 1,9 euro al litro e il diesel a 1,831. I gestori: «Aumenti quasi giornalieri che si ripercuotono su tutta la filiera»
La curiosità Il panorama della Valle Imagna «scambiato» per quello del Trentino Alto Adige. Galeotto è stato un post pubblicato sui social di Visit Bergamo, che ha «confuso» Merano con Rota Imagna.
Ultimi preparativi Le attività stanno allestendo gli ambienti. Il Cavour 1880 aprirà i battenti già martedì 31 maggio, Da Mimmo al via il 7 giugno.
Progetto «BeediverCity» Don Poli: «Monitorando il loro comportamento percepiamo il giusto equilibrio con l’ambiente». Inaugurazione il 3 giugno.
Le nuove aperture La famiglia Bonadeo condurrà anche lo storico «caffè». Lo spazio ipogeo, pronto entro l’autunno, finirà sotto «l’ala» del locale vicino.
Nella Bergamasca Ascom: «Ne servono duemila, 30% ancora da reperire. Con estivi e dehors soffre anche la città». Confesercenti: «Un’impresa su tre ha problemi».