Dalla Birmania a Bergamo per una moda fatta di colore

LA STORIA. La storia di Thandar Kyi racconta di un viaggio che l’ha portata 30 anni fa dalla Birmania - l’attuale Myanmar - a Bergamo. Qui una linea di abiti che si ispirano alla tradizione del suo paese.

In birmano il suo nome significa «corallo» e i suoi vestiti portano colore. La storia di Thandar Kyi, 60enne dallo sguardo di ragazzina, racconta di un viaggio che l’ha portata 30 anni fa dalla Birmania - l’attuale Myanmar - a Bergamo per amore, alla scoperta di tradizioni nuove ma senza mia dimenticare la sua casa.

«Sono venuta qui perché Giulio (poi suo marito, ndr) mi aveva invitato in Italia per Natale. Avevo 32 anni e non avevo mai vissuto questa festività, perché in Birmania, a maggioranza buddhista, non si festeggia. Ho conosciuto Giulio quando è venuto nel mio Paese in vacanza, dopo quel primo Natale non sono più andata via» racconta Thandar. Da lì il matrimonio, la famiglia e il desiderio di esprimersi attraverso un lavoro che raccontasse le sue origini. Dopo una scuola di moda e design per diventare fashion designer, ha iniziato a realizzare abiti su misura con tessuti birmani e tradizionali, dando vita a creazioni uniche caratterizzate da colori accesi e ricami elaborati che portano il suo nome. «Con i miei tessuti tradizionali ho cercato di portare una ventata di energia nel mondo della moda locale» spiega Thandar che realizza, nel suo laboratorio in via San Bernardino 13, abiti rigorosamente su misura, utilizzando tessuti birmani, creando un ponte culturale tra due realtà apparentemente lontane, ma dimostrando che la moda può essere un linguaggio universale capace di raccontare storie e abbattere confini.

«Prendo un tessuto semplice, come il puro cotone, spesso usato per copertine o arredi in Birmania, e lo trasformo in abiti». Aggiungendo qualche dettaglio, magari una lavorazione tradizionale o un intreccio originale, un capo ordinario «diventa speciale», spiega.

La moda birmana che Thandar propone ha un’identità ben precisa: linee pulite e tessuti colorati, leggeri ma resistenti, perfetti per tutte le stagioni, senza età. «Oltre al mio laboratorio, porto la mia moda anche in giro per l’Italia, partecipando a fiere ed eventi tra Bergamo, Milano, Brescia, Verona e altre città del nord Italia, diffondendo il calore delle tradizioni antiche del mio Paese d’origine».

© RIPRODUZIONE RISERVATA