Addio a Flora Simba Ferri, tanzaniana con Treviglio nel cuore

IL CORDOGLIO. La 58enne abitava a Treviglio da 25 anni e si era integrata a pieno nel tessuto locale. Prima della pandemia aveva fatto parte anche del coro parrocchiale.

Costernazione a Treviglio per la morte di una signora di origine tanzaniana, molto conosciuta in città e sposata con un trevigliese, qui residente da 25 anni e ormai anche lei trevigliese a tutti gli effetti: Flora Stephen Simba in Ferri, deceduta a 58 anni. Si era presto integrata nel tessuto locale grazie a una solarità di carattere e alla sensibilità di amicizia fraterna con tutti.

Grazie anche a una bella voce e al senso cristiano, era entrata a far parte per qualche tempo del coro parrocchiale di San Martino, impegno che aveva troncato con l’arrivo della pandemia da Covid e poi della malattia che l’ha purtroppo condotta alla morte.

Moglie del dottor Alessandro Ferri, ingegnere chimico, che aveva conosciuto e poi sposato durante uno dei suoi frequenti viaggi di lavoro all’estero, anche in Tanzania, si era trasferita con il marito a Treviglio nella casa di viale Piave, dopo una sosta in Inghilterra dove Simba Flora si era recata per perfezionare studi avviati nel suo Paese.
La salma, dopo le commosse onoranze funebri sabato 20 settembre in Basilica, è stata tumulata nel cimitero di Treviglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA