
(Foto di Cesni)
IL ROGO. Incendio nella mattinata di giovedì 14 agosto a Ghisalba: evacuate almeno una cinquantina di persone. Vigili del fuoco sul posto: i lavori della copertura del tetto terminati ieri. Lieve malore per due pompieri. Danni ingenti.
Vasto incendio alla copertura del tetto delle piscine comunali di Ghisalba: intorno alle 11.30 di giovedì 14 agosto, una densa colonna di fumo nero si è alzata dall’impianto di via Aldo Moro. Le fiamme, partite dal tetto, hanno richiesto l’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco: sul posto hanno operato diverse squadre da Bergamo, Dalmine, Treviglio, Romano e Gazzaniga.
L’impianto di Ghisalba è stato completamente evacuato in breve tempo grazie al personale presente che ha dato un allarme tempestivo: al momento dello scoppio dell’incendio erano almeno 60 i presenti all’interno dell’impianto natatorio tra adulti, ragazzi e bambini, personale di servizio. Non ci sono feriti: la Croce Verde è comunque presente per prestare soccorsi ma non ci sono intossicati o peggio ustionati.
Sul posto anche il sindaco Gianluigi Conti, che ha spiegato che proprio ieri, 13 agosto, sono terminati dei lavori di riparazione alla copertura del tetto, resi necessari dopo che nel luglio scorso l’edificio era stato danneggiato per i forti temporali.
Sul posto anche il responsabile dei lavori che era passato per un sopralluogo proprio questa mattina: pare non ci sia una connessione tra il cantiere e lo scoppio dell’incendio avvenuto in una parte non interessata dai lavori. Ma è ancora presto per stabilire le cause del rogo e quantificare i danni: per fare chiarezza sono giunti anche i Carabinieri e il personale Ats Bergamo, supportati dal Nucelo investigativo antincendi dei vigili del fuoco.
La colonna di fumo è visibile in tutta l’area della Bassa fino a Palazzolo sull’Oglio: intorno alle 13 le fiamme sono state domate. Il primo cittadino ha invitato, a scopo precauzionale, a tenere le finestre chiuse. La situazione è comunque continuamente monitorata anche dai tecnici di Arpa Lombardia presenti a Ghisalba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA